Buongiorno a tutti,
ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.
Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:
ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all
kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
(2022-08-10) x86_64 GNU/Linux
QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
sx, né la lista dei messaggi.
Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).
Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
account, sono tutti presenti.
Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P avviando
da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la l'account, mi fa
vedere anche le cartelle e le email, ma quando esco da thunderbird e
riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle ne i messaggi.
Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7 vote
del seguente messaggio:
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
Ho anche guardato tra i bug segnalati ma non ho trovato nulla che sia
simile al mio problema e la ricerca in rete non ha dato grandi
risultati.
Ho installato Thunderbird dalla Unstable ma non ha risolto.
Avete quanlche suggerimento?
Grazie mille
Ciao
ciao.
Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.
Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:
ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all
kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
(2022-08-10) x86_64 GNU/Linux
QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
sx, né la lista dei messaggi.
hai guardato sul menù visualizza?
se qualcosa é escluso?
Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).
Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu account, sono tutti presenti.
Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P
avviando da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la
l'account, mi fa vedere anche le cartelle e le email, ma quando
esco da thunderbird e riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle
ne i messaggi.
Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7
vote del seguente messaggio:
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden bysembra che "qualcosa" sovrascriva "qualcosaltro": cosa dice il
environment.
comando "env"?
Ho anche guardato tra i bug segnalati ma non ho trovato nulla che
sia simile al mio problema e la ricerca in rete non ha dato grandi risultati.
Ho installato Thunderbird dalla Unstable ma non ha risolto.
Avete quanlche suggerimento?non sembra un bug
Grazie mille
Ciao
valerio
Ciao Valerio
On Sun, 11 Sep 2022 14:26:56 +0200
valerio <bardo_ml_debian@fastwebnet.it> wrote:
ciao.
Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.
Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:
ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all
kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
(2022-08-10) x86_64 GNU/Linux
QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
sx, né la lista dei messaggi.
hai guardato sul menù visualizza?
se qualcosa é escluso?
Si, ho guardato e provato un po' di opzioni ma niente che abbia aiutato.
Nel menu Visualizza --> Cartelle noto che nessuna opzione è fleggata, qualsiasi selezione faccio non ha effetti ed al riavvio del programma
viene dimenticata. Non ho esperienza con Thunderbird per sapere se sia
giusto così...
Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).
Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
account, sono tutti presenti.
Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P
avviando da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la
l'account, mi fa vedere anche le cartelle e le email, ma quando
esco da thunderbird e riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle
ne i messaggi.
Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7
vote del seguente messaggio:
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
Grazie
[...]
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
ciao,
Il 11/09/22 15:14, Luca Sighinolfi ha scritto:
Ciao Valerio
On Sun, 11 Sep 2022 14:26:56 +0200
valerio <bardo_ml_debian@fastwebnet.it> wrote:
ciao.
Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.
Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:
ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all
kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
(2022-08-10) x86_64 GNU/Linux
QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
sx, né la lista dei messaggi.
hai guardato sul menù visualizza?
se qualcosa é escluso?
probabilmente altre voci di menù, tipo struttura, o altro
anch'io, per quanto usi thunder da svariati anni non ho mai
approfondito
On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
[...]
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un erroreÂ
sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?
Piviul
Ciao Piviul
On 2022-09-12 06:30, Piviul wrote:
On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
[...]
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore
sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?
Sulla console non ho informazioni aggiuntive...
Sto problema rende il programma inutilizzabile e sono a piedi...
Comunque le informazioni ci sono perché se faccio un cerca restituisce i risultati e se chiedo di scaricare la posta, non da nessun errore e
sembra che scarichi corretamente.
Solo che non vedo né cartelle ne mail...
Piviul
Grazie
Buongiorno a tutti,
ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.
Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:
ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all
kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
(2022-08-10) x86_64 GNU/Linux
QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
sx, né la lista dei messaggi.
Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).
Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
account, sono tutti presenti.
Il 12/09/22 09:20, Luca Sighinolfi ha scritto:
Ciao Piviul
On 2022-09-12 06:30, Piviul wrote:
On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
[...]
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore
sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?
Sulla console non ho informazioni aggiuntive...
Sto problema rende il programma inutilizzabile e sono a piedi...
Comunque le informazioni ci sono perché se faccio un cerca restituisce
i risultati e se chiedo di scaricare la posta, non da nessun errore e
sembra che scarichi corretamente.
Solo che non vedo né cartelle ne mail...
ciao,
puoi descrivere cosa vedi, allora?
hai guardato nella directory di .thunderbird i permessi dei file di
posta, e cosa contengono?
per la cronaca (ma credo che non c'entri) tempo fa c'era apparmor che impediva alcune operazioni.
Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
sottomano.
Controllerò anche i permessi come suggerito da te e da Diego, e magari faccio il downgrade (se mi ricordo come si fa) come suggerito da Simone.
Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un recente aggiornamento...
[...]
Poi sotto la finestra è suddivisa in due: a sx una colonna con scritto "Cartelle" completamente vuota.
[...]
Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
sottomano.
[...]
Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un recente aggiornamento...
On 12/09/22 10:45, Luca Sighinolfi wrote:
[...]
Poi sotto la finestra è suddivisa in due: a sx una colonna con scritto
"Cartelle" completamente vuota.
non hai un burger menu, i 3 puntini per intenderci, nel pane delle
Cartelle?
[...]
Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
sottomano.
beh, non esagerare, un sudo systemctl stop apparmor dovrebbe essere sufficiente per capire se dipende da lui.
[...]
Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un
recente aggiornamento...
strano che nessun altro lo rilevi...
Piviul
Il 12/09/22 11:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano ai
file preferences e apt.conf ********:
https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti
[...]è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda cosa è stato aggiornato:/var/log/apt/history.log
Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
quindi dovrei ricreare il profilo...
Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il problema (la testing è 1:102.2.1-1).
Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha scritto:
[...]è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che
Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
quindi dovrei ricreare il profilo...
Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il
problema (la testing è 1:102.2.1-1).
abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda cosa è
stato aggiornato: /var/log/apt/history.log
Piviul
Un fatto analogo era successo ad un mio amico dieci anni fà e il
problema era una mail di spam che incasinava tutto.
Avevo risolto rinominando la cartella .thunderbird e rifacendo le
connessioni mail.
Guardando semplicemente gli hider delle mail ho scoperto una strana, cancellandola avevo risolto.
my 2cent
angelo
On Mon, Sep 12, 2022 at 02:53:00PM +0000, Luca Sighinolfi wrote:
On 2022-09-12 09:29, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Il 12/09/22 11:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano
ai file preferences e apt.conf ********:
https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti
Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
attuale è
utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e quindi dovrei
ricreare il profilo...
Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il
problema (la testing è 1:102.2.1-1).
Uff...
--
Luca Sighinolfi
Ciao Angelo,
On 2022-09-13 05:51, root wrote:
Un fatto analogo era successo ad un mio amico dieci anni fà e il
problema era una mail di spam che incasinava tutto.
Avevo risolto rinominando la cartella .thunderbird e rifacendo le
connessioni mail.
ho provato a rinominare la cartella .thunderbird in modo che il
programma ripartisse da zero.
Ho ricollegato uno degli account di posta con successo.
Da quello che capisco dai log, l'aggiornamento incriminato risale a fine agosto, quando thunderbird è passato dalla 91 alla 102, insieme ad una
marea di altri programmi. Cosa devo cercare?
Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha scritto:
[...]è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che
Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
quindi dovrei ricreare il profilo...
Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non
risolve il problema (la testing è 1:102.2.1-1).
abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda
cosa è stato aggiornato: /var/log/apt/history.log
On 13/09/22 12:30, Luca Sighinolfi wrote:
[...]
Non ho capito quale sia il problema (propendo per un errore durante la
conversione del profilo per TB 91 a TB 102), ma sono tornato alla
configurazione prima dell'aggiornamento.
Se non ho capito male leggendo il thread il problema si risolve anche
creando un nuovo profilo: non ti conviene quindi rifare il profilo?
Tieni conto che non potrai rimanere sembra con TB 91, prima o poi
tocca aggiornalo!
Piviul
[...]
Non ho capito quale sia il problema (propendo per un errore durante la conversione del profilo per TB 91 a TB 102), ma sono tornato alla configurazione prima dell'aggiornamento.
A questo punto, secondo voi, dovrei fare una segnalazione del bug
anche per avere un confronto con il maintainer del programma?
Come segnalato da Cosmo, il bug è già segnalato, e ci sono alcuni workaround indicati:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1789326
Ciao
ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
environment.
On 2022-09-14 07:56, MAURIZI Lorenzo wrote:
A questo punto, secondo voi, dovrei fare una segnalazione del bug anche per avere un confronto con il maintainer del programma?
Come segnalato da Cosmo, il bug è già segnalato, e ci sono alcuni
workaround indicati:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1789326
Ciao
Grazie Lorenzo e Cosmo, mi ero perso il messaggio di Cosmo... mi studio il bug ed i workaround!
Grazie
Ciao
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (2 / 14) |
Uptime: | 145:54:42 |
Calls: | 10,383 |
Calls today: | 8 |
Files: | 14,054 |
D/L today: |
2 files (1,861K bytes) |
Messages: | 6,417,687 |