• problema Thunderbird 102.2.1-1 - testing

    From Luca Sighinolfi@21:1/5 to All on Sun Sep 11 13:10:01 2022
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.

    Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
    corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).

    Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
    account, sono tutti presenti.

    Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P avviando
    da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la l'account, mi fa
    vedere anche le cartelle e le email, ma quando esco da thunderbird e
    riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle ne i messaggi.

    Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7 vote
    del seguente messaggio:

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    Ho anche guardato tra i bug segnalati ma non ho trovato nulla che sia
    simile al mio problema e la ricerca in rete non ha dato grandi
    risultati.

    Ho installato Thunderbird dalla Unstable ma non ha risolto.

    Avete quanlche suggerimento?

    Grazie mille
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi


    Imparerai più nei boschi che nei libri.

    San Bernardo di Chiaravalle

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From valerio@21:1/5 to All on Sun Sep 11 14:40:01 2022
    ciao.

    Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.


    hai guardato sul menù visualizza?
    se qualcosa é escluso?

    Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
    corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).

    Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
    account, sono tutti presenti.

    Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P avviando
    da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la l'account, mi fa
    vedere anche le cartelle e le email, ma quando esco da thunderbird e
    riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle ne i messaggi.

    Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7 vote
    del seguente messaggio:

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    sembra che "qualcosa" sovrascriva "qualcosaltro": cosa dice il comando
    "env"?


    Ho anche guardato tra i bug segnalati ma non ho trovato nulla che sia
    simile al mio problema e la ricerca in rete non ha dato grandi
    risultati.

    Ho installato Thunderbird dalla Unstable ma non ha risolto.

    Avete quanlche suggerimento?

    non sembra un bug



    Grazie mille
    Ciao


    valerio

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to valerio on Sun Sep 11 15:20:01 2022
    Ciao Valerio

    On Sun, 11 Sep 2022 14:26:56 +0200
    valerio <bardo_ml_debian@fastwebnet.it> wrote:

    ciao.

    Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.


    hai guardato sul menù visualizza?
    se qualcosa é escluso?

    Si, ho guardato e provato un po' di opzioni ma niente che abbia aiutato.
    Nel menu Visualizza --> Cartelle noto che nessuna opzione è fleggata, qualsiasi selezione faccio non ha effetti ed al riavvio del programma
    viene dimenticata. Non ho esperienza con Thunderbird per sapere se sia
    giusto così...


    Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
    corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).

    Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu account, sono tutti presenti.

    Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P
    avviando da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la
    l'account, mi fa vedere anche le cartelle e le email, ma quando
    esco da thunderbird e riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle
    ne i messaggi.

    Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7
    vote del seguente messaggio:

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    sembra che "qualcosa" sovrascriva "qualcosaltro": cosa dice il
    comando "env"?

    Questo è quello che dice e"env"

    SHELL=/bin/bash SESSION_MANAGER=local/debian:@/tmp/.ICE-unix/900,unix/debian:/tmp/.ICE-unix/900 WINDOWID=71346738
    QT_ACCESSIBILITY=1
    COLORTERM=truecolor
    XDG_CONFIG_DIRS=/etc/xdg XDG_SESSION_PATH=/org/freedesktop/DisplayManager/Session0
    XDG_MENU_PREFIX=xfce-
    GTK_IM_MODULE=ibus
    GNOME_KEYRING_CONTROL=/run/user/1000/keyring SSH_AUTH_SOCK=/run/user/1000/keyring/ssh
    XMODIFIERS=@im=ibus
    DESKTOP_SESSION=lightdm-xsession
    SSH_AGENT_PID=963
    XDG_SEAT=seat0
    PWD=/home/utente
    LOGNAME=utente
    XDG_SESSION_DESKTOP=lightdm-xsession
    XDG_SESSION_TYPE=x11
    PANEL_GDK_CORE_DEVICE_EVENTS=0 GPG_AGENT_INFO=/run/user/1000/gnupg/S.gpg-agent:0:1 XAUTHORITY=/home/sara/.Xauthority XDG_GREETER_DATA_DIR=/var/lib/lightdm/data/utente
    HOME=/home/utente
    LANG=it_IT@euro LS_COLORS=rs=0:di=01;34:ln=01;36:mh=00:pi=40;33:so=01;35:do=01;35:bd=40;33;01:cd=40;33;01:or=40;31;01:mi=00:su=37;41:sg=30;43:ca=30;41:tw=30;42:ow=34;42:st=37;44:ex=01;32:*.tar=01;31:*.tgz=01;31:*.arc=01;31:*.arj=01;31:*.taz=01;31:*.lha=01;31:*.lz4=01;31:
    *.lzh=01;31:*.lzma=01;31:*.tlz=01;31:*.txz=01;31:*.tzo=01;31:*.t7z=01;31:*.zip=01;31:*.z=01;31:*.dz=01;31:*.gz=01;31:*.lrz=01;31:*.lz=01;31:*.lzo=01;31:*.xz=01;31:*.zst=01;31:*.tzst=01;31:*.bz2=01;31:*.bz=01;31:*.tbz=01;31:*.tbz2=01;31:*.tz=01;31:*.deb=
    01;31:*.rpm=01;31:*.jar=01;31:*.war=01;31:*.ear=01;31:*.sar=01;31:*.rar=01;31:*.alz=01;31:*.ace=01;31:*.zoo=01;31:*.cpio=01;31:*.7z=01;31:*.rz=01;31:*.cab=01;31:*.wim=01;31:*.swm=01;31:*.dwm=01;31:*.esd=01;31:*.jpg=01;35:*.jpeg=01;35:*.mjpg=01;35:*.mjpeg=
    01;35:*.gif=01;35:*.bmp=01;35:*.pbm=01;35:*.pgm=01;35:*.ppm=01;35:*.tga=01;35:*.xbm=01;35:*.xpm=01;35:*.tif=01;35:*.tiff=01;35:*.png=01;35:*.svg=01;35:*.svgz=01;35:*.mng=01;35:*.pcx=01;35:*.mov=01;35:*.mpg=01;35:*.mpeg=01;35:*.m2v=01;35:*.mkv=01;35:*.
    webm=01;35:*.webp=01;35:*.ogm=01;35:*.mp4=01;35:*.m4v=01;35:*.mp4v=01;35:*.vob=01;35:*.qt=01;35:*.nuv=01;35:*.wmv=01;35:*.asf=01;35:*.rm=01;35:*.rmvb=01;35:*.flc=01;35:*.avi=01;35:*.fli=01;35:*.flv=01;35:*.gl=01;35:*.dl=01;35:*.xcf=01;35:*.xwd=01;35:*.
    yuv=01;35:*.cgm=01;35:*.emf=01;35:*.ogv=01;35:*.ogx=01;35:*.aac=00;36:*.au=00;36:*.flac=00;36:*.m4a=00;36:*.mid=00;36:*.midi=00;36:*.mka=00;36:*.mp3=00;36:*.mpc=00;36:*.ogg=00;36:*.ra=00;36:*.wav=00;36:*.oga=00;36:*.opus=00;36:*.spx=00;36:*.xspf=00;36:
    XDG_CURRENT_DESKTOP=XFCE
    VTE_VERSION=6992
    XDG_SEAT_PATH=/org/freedesktop/DisplayManager/Seat0
    CLUTTER_IM_MODULE=ibus
    XDG_SESSION_CLASS=user
    TERM=xterm-256color
    USER=utente
    DISPLAY=:0.0
    SHLVL=1
    QT_IM_MODULE=ibus
    XDG_VTNR=7
    XDG_SESSION_ID=2
    XDG_RUNTIME_DIR=/run/user/1000 XDG_DATA_DIRS=/usr/share/xfce4:/usr/local/share/:/usr/share/:/usr/share PATH=/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/local/games:/usr/games GDMSESSION=lightdm-xsession DBUS_SESSION_BUS_ADDRESS=unix:path=/run/user/1000/bus
    _=/usr/bin/env


    Ho anche guardato tra i bug segnalati ma non ho trovato nulla che
    sia simile al mio problema e la ricerca in rete non ha dato grandi risultati.

    Ho installato Thunderbird dalla Unstable ma non ha risolto.

    Avete quanlche suggerimento?

    non sembra un bug



    Grazie mille
    Ciao


    valerio


    Grazie
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From valerio@21:1/5 to All on Sun Sep 11 17:10:01 2022
    ciao,

    Il 11/09/22 15:14, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Ciao Valerio

    On Sun, 11 Sep 2022 14:26:56 +0200
    valerio <bardo_ml_debian@fastwebnet.it> wrote:

    ciao.

    Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.


    hai guardato sul menù visualizza?
    se qualcosa é escluso?

    probabilmente altre voci di menù, tipo struttura, o altro
    anch'io, per quanto usi thunder da svariati anni non ho mai approfondito


    Si, ho guardato e provato un po' di opzioni ma niente che abbia aiutato.
    Nel menu Visualizza --> Cartelle noto che nessuna opzione è fleggata, qualsiasi selezione faccio non ha effetti ed al riavvio del programma
    viene dimenticata. Non ho esperienza con Thunderbird per sapere se sia
    giusto così...


    Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
    corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).

    Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
    account, sono tutti presenti.

    Ho provato comunque a creare un nuovo profilo con l'opzione -P
    avviando da console. Ma nahc ein questo caso mi memorizza la
    l'account, mi fa vedere anche le cartelle e le email, ma quando
    esco da thunderbird e riavvio sono daccapo: non vedo né le cartelle
    ne i messaggi.

    Se avvio da console, lunica cosa che vedo è la ripetizione per 7
    vote del seguente messaggio:

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.


    questo invece è un bug:

    https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1744389

    ma non capisco da cosa possa dipendere, forse da altri programmi che ingrandiscono? e cambiano le caratteristiche di visualizzazione.
    vediamo se qualcuno ne sa di più ...

    Grazie

    valerio

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Luca Sighinolfi on Mon Sep 12 09:00:01 2022
    On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
    quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore  sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to valerio on Mon Sep 12 09:20:01 2022
    On 2022-09-11 15:07, valerio wrote:
    ciao,

    Il 11/09/22 15:14, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Ciao Valerio

    On Sun, 11 Sep 2022 14:26:56 +0200
    valerio <bardo_ml_debian@fastwebnet.it> wrote:

    ciao.

    Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.


    hai guardato sul menù visualizza?
    se qualcosa é escluso?

    probabilmente altre voci di menù, tipo struttura, o altro
    anch'io, per quanto usi thunder da svariati anni non ho mai
    approfondito

    Ho provato parecchie opzioni, oserei dire tutte, ma senza successo...
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to Piviul on Mon Sep 12 09:30:01 2022
    Ciao Piviul

    On 2022-09-12 06:30, Piviul wrote:
    On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
    quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore 
    sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?

    Sulla console non ho informazioni aggiuntive...

    Sto problema rende il programma inutilizzabile e sono a piedi...

    Comunque le informazioni ci sono perché se faccio un cerca restituisce i risultati e se chiedo di scaricare la posta, non da nessun errore e
    sembra che scarichi corretamente.

    Solo che non vedo né cartelle ne mail...

    Piviul

    Grazie
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From valerio@21:1/5 to All on Mon Sep 12 10:00:01 2022
    Il 12/09/22 09:20, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Ciao Piviul

    On 2022-09-12 06:30, Piviul wrote:
    On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
    quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore
    sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?

    Sulla console non ho informazioni aggiuntive...

    Sto problema rende il programma inutilizzabile e sono a piedi...

    Comunque le informazioni ci sono perché se faccio un cerca restituisce i risultati e se chiedo di scaricare la posta, non da nessun errore e
    sembra che scarichi corretamente.

    Solo che non vedo né cartelle ne mail...

    ciao,
    puoi descrivere cosa vedi, allora?
    hai guardato nella directory di .thunderbird i permessi dei file di
    posta, e cosa contengono?
    per la cronaca (ma credo che non c'entri) tempo fa c'era apparmor che
    impediva alcune operazioni.
    altro non saprei...

    valerio


    Piviul

    Grazie

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From liste DOT girarsi AT posteo DOT eu@21:1/5 to All on Mon Sep 12 10:30:01 2022
    Il 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    ho un problema con Thunderbird sul portatile di mia moglie.

    Il sistema è Debian Tetsing, XFCE, Thunderbird aggiornato ad oggi:

    ii thunderbird 1:102.2.1-1 amd64
    ii thunderbird-l10n-it 1:102.2.1-1 all

    kernel: 5.18.0-4-amd64 #1 SMP PREEMPT_DYNAMIC Debian 5.18.16-1
    (2022-08-10) x86_64 GNU/Linux

    QUando avvio il programma, non vedo né la lista delle cartelle sulla
    sx, né la lista dei messaggi.

    Questo è successo dopo un aggiornamento del mese scorso piuttosto
    corposo (purtroppo aggiorno quando riesco...).

    Subito ho pensato avesse perso il profilo, ma guardando tra nel menu
    account, sono tutti presenti.


    Se è un problema grafico, a me succede ogni tanto con nuove versioni di thunderbird, di vedere l'interfaccia come quanto da te descritto +
    bordi neri o cose comunque ingestibili direttamente dall'applicazione.

    Generalmente si tratta di problemi legati all'interfaccia grafica e
    ambiente grafico (nel mio caso KDE), un bug legato alle varie librerie
    grafiche che io sappia.

    Di solito risolvo effettuando un downgrade alla versione precedente, e
    mi risulta funzionante, ed attendo un nuovo aggiornamento, quest'ultimo
    di solito arriva in una o due settimane, non serve aspettare molto, ma consiglio mio effettua un downgrade ad una versione precedente.

    --
    _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
    |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
    Simone Girardelli

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to valerio on Mon Sep 12 10:50:01 2022
    On 2022-09-12 07:50, valerio wrote:
    Il 12/09/22 09:20, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Ciao Piviul

    On 2022-09-12 06:30, Piviul wrote:
    On 11/09/22 13:08, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    non credo centri, lo da anche a me... se apri thunderbird da console,
    quando cambi dal menù visualizza un'opzione non mostra un errore
    sulla console a parte quello all'avvio che hai già segnalato?

    Sulla console non ho informazioni aggiuntive...

    Sto problema rende il programma inutilizzabile e sono a piedi...

    Comunque le informazioni ci sono perché se faccio un cerca restituisce
    i risultati e se chiedo di scaricare la posta, non da nessun errore e
    sembra che scarichi corretamente.

    Solo che non vedo né cartelle ne mail...

    ciao,
    puoi descrivere cosa vedi, allora?

    Vedo le scritte del menu in alto con i vari "File" "Visualizza" etc.

    Poi sotto la finestra è suddivisa in due: a sx una colonna con scritto "Cartelle" completamente vuota.
    Ed a dx tutto completamente bianco (dove dovrei avere l'elenco delle
    mail). Non vedo nemmeno le intestazioni delle varie colonne della
    schermata mail (tipo data, mittente, oggetto...non li vedo).

    hai guardato nella directory di .thunderbird i permessi dei file di
    posta, e cosa contengono?
    per la cronaca (ma credo che non c'entri) tempo fa c'era apparmor che impediva alcune operazioni.

    Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
    sottomano.

    Controllerò anche i permessi come suggerito da te e da Diego, e magari
    faccio il downgrade (se mi ricordo come si fa) come suggerito da Simone.

    Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un
    recente aggiornamento...

    Stasera vi aggiorno.

    Grazie per i suggerimenti, molto preziosi.
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From liste DOT girarsi AT posteo DOT eu@21:1/5 to All on Mon Sep 12 11:20:01 2022
    Il 12/09/22 10:45, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
    sottomano.


    Non lo disinstallerei, incasineresti di tutto e di più, non è un
    semplice programma, è una funzionalità molto complessa [0].


    Controllerò anche i permessi come suggerito da te e da Diego, e magari faccio il downgrade (se mi ricordo come si fa) come suggerito da Simone.

    Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un recente aggiornamento...


    Per me col downgrade risolvi in poco tempo.




    [0] https://packages.debian.org/it/buster/apparmor



    --
    _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
    |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
    Simone Girardelli

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From liste DOT girarsi AT posteo DOT eu@21:1/5 to All on Mon Sep 12 11:30:01 2022
    Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano ai
    file preferences e apt.conf:

    https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti



    --
    _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
    |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
    Simone Girardelli

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Luca Sighinolfi on Mon Sep 12 13:00:01 2022
    On 12/09/22 10:45, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]
    Poi sotto la finestra è suddivisa in due: a sx una colonna con scritto "Cartelle" completamente vuota.

    non hai un burger menu, i 3 puntini per intenderci, nel pane delle Cartelle?


    [...]
    Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
    sottomano.

    beh, non esagerare, un sudo systemctl stop apparmor dovrebbe essere
    sufficiente per capire se dipende da lui.


    [...]
    Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un recente aggiornamento...

    strano che nessun altro lo rilevi...

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to Piviul on Mon Sep 12 15:30:01 2022
    On 2022-09-12 09:01, Piviul wrote:
    On 12/09/22 10:45, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]
    Poi sotto la finestra è suddivisa in due: a sx una colonna con scritto
    "Cartelle" completamente vuota.

    non hai un burger menu, i 3 puntini per intenderci, nel pane delle
    Cartelle?

    Si c'è, ma se clicco non fa nulla...


    [...]
    Potrei provare a disinstallare apparmor stasera quando avrò il pc
    sottomano.

    beh, non esagerare, un sudo systemctl stop apparmor dovrebbe essere sufficiente per capire se dipende da lui.

    fatto, nessun miglioramento


    [...]
    Anche io penso che sia un problema di visualizzazione introdotto in un
    recente aggiornamento...

    strano che nessun altro lo rilevi...

    Piviul

    Grazie
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to liste DOT girarsi AT posteo DOT eu on Mon Sep 12 17:00:01 2022
    On 2022-09-12 09:29, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
    Il 12/09/22 11:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
    Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano ai
    file preferences e apt.conf ********:

    https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti


    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
    quindi dovrei ricreare il profilo...

    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il
    problema (la testing è 1:102.2.1-1).

    Uff...
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Mon Sep 12 18:40:01 2022
    This is a multi-part message in MIME format.
    Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha scritto:
    [...]
    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
    quindi dovrei ricreare il profilo...

    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il problema (la testing è 1:102.2.1-1).
    è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda cosa è stato aggiornato:/var/log/apt/history.log

    Piviul
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <div class="moz-cite-prefix">Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha
    scritto:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:d71a010ac46f02bae3e0f948d4fd801b@autistici.org">[...]<br>
    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
    quindi dovrei ricreare il profilo...
    <br>
    <br>
    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non
    risolve il problema (la testing è 1:102.2.1-1).
    <br>
    </blockquote>
    è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che
    abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda cosa
    è stato aggiornato:<span style="font-family:monospace">
    /var/log/apt/history.log<br>
    <br>
    Piviul<br>
    </span>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to Piviul on Tue Sep 13 08:40:01 2022
    Ciao Piviul, grazie per l'assistenza.

    On 2022-09-12 16:16, Piviul wrote:

    Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha scritto:

    [...]
    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
    quindi dovrei ricreare il profilo...

    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il
    problema (la testing è 1:102.2.1-1).
    è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che
    abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda cosa è
    stato aggiornato: /var/log/apt/history.log

    Piviul

    Da quello che capisco dai log, l'aggiornamento incriminato risale a fine agosto, quando thunderbird è passato dalla 91 alla 102, insieme ad una
    marea di altri programmi. Cosa devo cercare?

    Grazie mille
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to root on Tue Sep 13 08:30:01 2022
    Ciao Angelo,

    On 2022-09-13 05:51, root wrote:
    Un fatto analogo era successo ad un mio amico dieci anni fà e il
    problema era una mail di spam che incasinava tutto.
    Avevo risolto rinominando la cartella .thunderbird e rifacendo le
    connessioni mail.

    ho provato a rinominare la cartella .thunderbird in modo che il
    programma ripartisse da zero.

    Ho ricollegato uno degli account di posta con successo.

    Ho chiuso e riaperto thunderbird e mi è scomparso tutto, esattamente
    come prima.
    Fra l'altro aveva giustamente scaricato solo una manciata di mail
    (casella IMAP), quindi mi risulta difficile pensare che il problema sia
    una mail, posso guardarci meglio (ogni volta devo rifare tutto daccapo).

    Guardando semplicemente gli hider delle mail ho scoperto una strana, cancellandola avevo risolto.

    Posso guardare meglio se ci sia una mail "sospetta", ma non saprei
    sinceramente cosa guardare...

    Magari provo a collegare un altro account...

    my 2cent
    angelo

    On Mon, Sep 12, 2022 at 02:53:00PM +0000, Luca Sighinolfi wrote:
    On 2022-09-12 09:29, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
    Il 12/09/22 11:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
    Per il downgrade, puoi vedere qui un esempio, anche se metter mano
    ai file preferences e apt.conf ********:

    https://guide.debianizzati.org/index.php/Fare_il_downgrade_di_uno_o_pi%C3%B9_pacchetti


    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è
    utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e quindi dovrei
    ricreare il profilo...

    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non risolve il
    problema (la testing è 1:102.2.1-1).

    Uff...
    --
    Luca Sighinolfi

    Grazie
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From valerio@21:1/5 to All on Tue Sep 13 09:00:02 2022
    Il 13/09/22 08:29, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Ciao Angelo,

    On 2022-09-13 05:51, root wrote:
    Un fatto analogo era successo ad un mio amico dieci anni fà e il
    problema era una mail di spam che incasinava tutto.
    Avevo risolto rinominando la cartella .thunderbird e rifacendo le
    connessioni mail.

    ho provato a rinominare la cartella .thunderbird in modo che il
    programma ripartisse da zero.

    Ho ricollegato uno degli account di posta con successo.

    ciao,
    non so quanto complesso sia l'account, ma se hai rinominato la cartella
    con la posta, invece di far ripartire thunder, non potresti fare una reinstallazione?
    personalmente ho un po' di indirizzi, ma a suo tempo per recuperare
    posta vecchia, ho semplicemente inserito i file di posta (con nomi
    fittizi) in directory di posta esistenti.

    ovviamente con le dovute cautele...
    valerio

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Cosmo@21:1/5 to All on Tue Sep 13 09:30:02 2022
    In data martedì 13 settembre 2022 08:35:58 CEST, Luca Sighinolfi ha scritto:
    Da quello che capisco dai log, l'aggiornamento incriminato risale a fine agosto, quando thunderbird è passato dalla 91 alla 102, insieme ad una
    marea di altri programmi. Cosa devo cercare?

    Una vita fa, thunderbird si ruppe perché avevo usato un carattere proibito rinominando un account - da allora, kmail tutta la vita, ma questa è un'altra storia. Comunque, bugzilla fu un'ottima risorsa per risolvere il problema. Sembra che lo sia tutt'ora. https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1789326

    --
    Cosmo

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to All on Tue Sep 13 12:40:01 2022
    Ciao a tutti, un piccolo aggiornamento sul mio problema.

    Il 12/09/22 16:53, Luca Sighinolfi ha scritto:

    [...]
    Ho provato a fare il downgrade alla stable, ma dice che il profilo
    attuale è utilizzabile sono con le nuove versioni di Thunderbird e
    quindi dovrei ricreare il profilo...

    Invece installando la versione "unstable" (1:102.2.2-1) non
    risolve il problema (la testing è 1:102.2.1-1).
    è improbabile che dipenda da thunderbird... Se sei sicuro però che
    abbia iniziato a dare il problema dopo gli aggiornamenti guarda
    cosa è stato aggiornato: /var/log/apt/history.log

    Ho rinominato in old la cartella di thunderbird, ho disinstallato
    thunderbird versione testing (102) ed installato la stable (91).

    A quel punto ho ricollegato uno degli account di posta ed il problema
    sembra risolto. Anche quando riavvio il client di posta tutto funziona normalmente.

    Ho messo thunderbird in hold su aptitude in modo che non mi si aggiorni
    al prossimo giro.

    Non ho capito quale sia il problema (propendo per un errore durante la conversione del profilo per TB 91 a TB 102), ma sono tornato alla configurazione prima dell'aggiornamento.

    Grazie
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi


    Imparerai più nei boschi che nei libri.

    San Bernardo di Chiaravalle

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to Piviul on Wed Sep 14 09:50:01 2022
    Ciao Piviul

    On 2022-09-14 07:09, Piviul wrote:
    On 13/09/22 12:30, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]
    Non ho capito quale sia il problema (propendo per un errore durante la
    conversione del profilo per TB 91 a TB 102), ma sono tornato alla
    configurazione prima dell'aggiornamento.

    Se non ho capito male leggendo il thread il problema si risolve anche
    creando un nuovo profilo: non ti conviene quindi rifare il profilo?
    Tieni conto che non potrai rimanere sembra con TB 91, prima o poi
    tocca aggiornalo!

    In realtà con la 102 non è sufficiente creare un nuovo profilo perchè funziona fino al successivo riavvio del programma, poi scompare tutto nuovamente.

    La mia speranza è che una qualche nuova versione risolva il problema.

    A questo punto, secondo voi, dovrei fare una segnalazione del bug anche
    per avere un confronto con il maintainer del programma?

    Piviul

    Grazie
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Luca Sighinolfi on Wed Sep 14 09:20:02 2022
    On 13/09/22 12:30, Luca Sighinolfi wrote:
    [...]
    Non ho capito quale sia il problema (propendo per un errore durante la conversione del profilo per TB 91 a TB 102), ma sono tornato alla configurazione prima dell'aggiornamento.

    Se non ho capito male leggendo il thread il problema si risolve anche
    creando un nuovo profilo: non ti conviene quindi rifare il profilo?
    Tieni conto che non potrai rimanere sembra con TB 91, prima o poi tocca aggiornalo!

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Luca Sighinolfi@21:1/5 to MAURIZI Lorenzo on Wed Sep 14 10:10:01 2022
    On 2022-09-14 07:56, MAURIZI Lorenzo wrote:
    A questo punto, secondo voi, dovrei fare una segnalazione del bug
    anche per avere un confronto con il maintainer del programma?

    Come segnalato da Cosmo, il bug è già segnalato, e ci sono alcuni workaround indicati:

    https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1789326

    Ciao

    Grazie Lorenzo e Cosmo, mi ero perso il messaggio di Cosmo... mi studio
    il bug ed i workaround!

    Grazie
    Ciao
    --
    Luca Sighinolfi

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun Sep 18 11:40:01 2022
    Luca Sighinolfi ha scritto:

    ATTENTION: default value of option mesa_glthread overridden by
    environment.

    questo ignoralo.
    Segnala soltanto che lo script di thunderbird sovrascrive un'opzione di
    mesa. Lo stesso messaggio viene visualizzato anche avviando Firefox

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Sun Oct 23 10:10:01 2022
    Il 14 settembre 2022 08:05:27 UTC, Luca Sighinolfi <lsighinolfi@autistici.org> ha scritto:
    On 2022-09-14 07:56, MAURIZI Lorenzo wrote:
    A questo punto, secondo voi, dovrei fare una segnalazione del bug anche per avere un confronto con il maintainer del programma?

    Come segnalato da Cosmo, il bug è già segnalato, e ci sono alcuni
    workaround indicati:

    https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1789326

    Ciao

    Grazie Lorenzo e Cosmo, mi ero perso il messaggio di Cosmo... mi studio il bug ed i workaround!

    Grazie
    Ciao

    Magari installati apt-listbugs, uno strumento indispensabile in caso di utilizzo a cuor leggero di testing/sid.

    /paride
    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)