• Server smtp in sola spedizione semplice

    From Leandro Noferini@21:1/5 to All on Sun Oct 29 19:20:01 2023
    Ciao a tutti,

    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
    sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo personale (che ovviamente sta altrove)?

    Ho trovato guide per configurare postfix che faccia questa cosa ma non
    ci sono idee migliori?

    --
    Ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Giancarlo Martini@21:1/5 to All on Sun Oct 29 19:40:01 2023
    Non so se ho capito bene, ma, su una Raspberry, io uso Exim per inviarmi un messaggio quando si verificano certe condizioni. Uso un account Gmail come mittente e i loro server. Non ho capito se te volevi inviare il msg direttamente al server del destinatario.

    --
    Giancarlo Martini
    http://www.giancarlomartini.it
    http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini

    Il dom 29 ott 2023, 19:17 Leandro Noferini <lnoferin@cybervalley.org> ha scritto:

    Ciao a tutti,

    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
    sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo personale (che ovviamente sta altrove)?

    Ho trovato guide per configurare postfix che faccia questa cosa ma non
    ci sono idee migliori?

    --
    Ciao
    leandro



    <div dir="auto">Non so se ho capito bene, ma, su una Raspberry, io uso Exim per inviarmi un messaggio quando si verificano certe condizioni. Uso un account Gmail come mittente e i loro server. Non ho capito se te volevi inviare il msg direttamente al
    server del destinatario.<br><br><div data-smartmail="gmail_signature">--<br>Giancarlo Martini<br><a href="http://www.giancarlomartini.it">http://www.giancarlomartini.it</a><br><a href="http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini">http://www.linkedin.com/
    in/giancarlo-martini</a></div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il dom 29 ott 2023, 19:17 Leandro Noferini &lt;<a href="mailto:lnoferin@cybervalley.org">lnoferin@cybervalley.org</a>&gt; ha scritto:<br></div><blockquote
    class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Ciao a tutti,<br>

    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual&#39;è il<br> sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo<br> personale (che ovviamente sta altrove)?<br>

    Ho trovato guide per configurare postfix che faccia questa cosa ma non<br>
    ci sono idee migliori?<br>

    --<br>
    Ciao<br>
    leandro<br>

    </blockquote></div>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Lorenzo Breda@21:1/5 to All on Sun Oct 29 22:10:01 2023
    Il giorno dom 29 ott 2023 alle ore 19:14 Leandro Noferini < lnoferin@cybervalley.org> ha scritto:


    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
    sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo personale (che ovviamente sta altrove)?


    Ciao,
    La cosa più semplice è utilizzare un MTA, ad esempio exim, che ti permetta
    di utilizzare server SMTP esterni (ad esempio quello del tuo provider).
    Le alternative prevedono necessariamente un po' di fatica nel configurare
    DKIM, DMARC e SPF.

    --
    Lorenzo Breda

    <div dir="ltr"><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il giorno dom 29 ott 2023 alle ore 19:14 Leandro Noferini &lt;<a href="mailto:lnoferin@cybervalley.org">lnoferin@cybervalley.org</a>&gt; ha scritto:<br></div><blockquote class="
    gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><br>
    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual&#39;è il<br> sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo<br> personale (che ovviamente sta altrove)?</blockquote><div><br></div><div>Ciao,</div><div>La cosa più semplice è utilizzare un MTA, ad esempio exim, che ti permetta di utilizzare server SMTP esterni (ad esempio quello del tuo provider).</div><div>Le
    alternative prevedono necessariamente un po&#39; di fatica nel configurare DKIM, DMARC e SPF.</div><div><br></div><div>-- </div><div>Lorenzo Breda <br></div></div></div>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (2
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Sun Oct 29 22:30:02 2023
    Il 29 ottobre 2023 18:14:46 UTC, Leandro Noferini <lnoferin@cybervalley.org> ha scritto:
    Ciao a tutti,

    avendo un piccolo server che mi manda notifiche via email qual'è il
    sistema più agile per fargli spedire questi messaggi al mio indirizzo >personale (che ovviamente sta altrove)?

    Ho trovato guide per configurare postfix che faccia questa cosa ma non
    ci sono idee migliori?


    Premesso che ho capito poco cosa vuoi fare, ma se vuoi avere un server smtp locale che consegni la posta al tuo smtp pubblico puoi eventualmente configurate postfix con relay a gmail o al tuo server smtp pubblico.

    /paride


    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leandro Noferini@21:1/5 to Paride Desimone on Mon Oct 30 08:00:01 2023
    Paride Desimone <nospam@inventati.org> writes:

    [...]

    Premesso che ho capito poco cosa vuoi fare

    In tutta evidenza non sono riuscito a spiegarmi: vi chiedo perdono.

    Ho un server che manda avvisi standard (aggiornamenti software, analisi
    dei log e che altro) via email ad una mia casella postale personale che
    sta altrove. Fino alla fine di novembre potrò usare il server smtp del provider ma poi questo diventerà a pagamento e quindi lo vorrei evitare.

    Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a
    giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio indirizzo direttamente quindi pensavo ad un server smtp che possa solo
    inviare.

    In rete, in particolare su digitalocean, ho trovato delle guide su come configurare questa cosa usando postfix ma vi volevo chiedere se ci sono programmi un po' più specifici per semplificare questa cosa. In sostanza
    un server smtp che faccia solo invii al limite anche solo ad un
    indirizzo.

    Spero di essere stato più chiaro.

    --
    Ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Leandro Noferini on Mon Oct 30 08:30:02 2023
    This is a multi-part message in MIME format.
    On 10/30/23 07:43, Leandro Noferini wrote:
    [...]
    Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio indirizzo direttamente quindi pensavo ad un server smtp che possa solo inviare.

    se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza
    colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
    smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
    DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip pubblico e il cui
    DNS contiene appunto questi record... in altre parole non ne vale la
    pena, conviene pagare il tuo provider; altrimenti ti fai un account
    gratuito con un altro provider[¹] che ti offre gratuitamente il servizio
    di smtp ed usi quello tertium non datur.

    Piviul

    [¹] Uno quasi a caso ricercando sul web che sembra interessante: https://tutanota.com/it/blog/posts/best-free-email-accounts/


    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <div class="moz-cite-prefix">On 10/30/23 07:43, Leandro Noferini
    wrote:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite" cite="mid:ypi9zg00ioyj.fsf@cybervalley.org">[...]<span
    style="white-space: pre-wrap">
    </span>
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche
    evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a
    giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio indirizzo direttamente quindi pensavo ad un server smtp che possa solo inviare.</pre>
    </blockquote>
    <p>se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza
    colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i
    server smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i
    record DKIM, DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip
    pubblico e il cui DNS contiene appunto questi record... in altre
    parole non ne vale la pena, conviene pagare il tuo provider;
    altrimenti ti fai un account gratuito con un altro provider[¹] che
    ti offre gratuitamente il servizio di smtp ed usi quello tertium
    non datur.<br>
    </p>
    <p>Piviul<br>
    </p>
    <p>[¹] Uno quasi a caso ricercando sul web che sembra interessante:
    <a class="moz-txt-link-freetext" href="https://tutanota.com/it/blog/posts/best-free-email-accounts/">https://tutanota.com/it/blog/posts/best-free-email-accounts/</a></p>
    <br>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Giuliano Curti@21:1/5 to All on Mon Oct 30 09:40:01 2023
    Ciao,
    nel caso usassi python, con la libreria smtplib è possibile inviare mail tramite un account Google (magari altri, ma io conosco questo) senza
    installare server di posta.

    Configurando l'account ti viene rilasciato un token che usi per l'invio.

    Roba di appena 1/2 mesi fa e già non ricordo, ma se ti serve controllo se
    ho lasciato qualche appunto in giro.

    Ciao (scusa il top quoting),
    Giuliano

    Il lun 30 ott 2023, 07:51 Leandro Noferini <lnoferin@cybervalley.org> ha scritto:

    Paride Desimone <nospam@inventati.org> writes:

    [...]

    Premesso che ho capito poco cosa vuoi fare

    In tutta evidenza non sono riuscito a spiegarmi: vi chiedo perdono.

    Ho un server che manda avvisi standard (aggiornamenti software, analisi
    dei log e che altro) via email ad una mia casella postale personale che
    sta altrove. Fino alla fine di novembre potrò usare il server smtp del provider ma poi questo diventerà a pagamento e quindi lo vorrei evitare.

    Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio indirizzo direttamente quindi pensavo ad un server smtp che possa solo inviare.

    In rete, in particolare su digitalocean, ho trovato delle guide su come configurare questa cosa usando postfix ma vi volevo chiedere se ci sono programmi un po' più specifici per semplificare questa cosa. In sostanza
    un server smtp che faccia solo invii al limite anche solo ad un
    indirizzo.

    Spero di essere stato più chiaro.

    --
    Ciao
    leandro



    <div dir="auto">Ciao, <div dir="auto"> nel caso usassi python, con la libreria smtplib è possibile inviare mail tramite un account Google (magari altri, ma io conosco questo) senza installare server di posta.</div><div dir="auto"><br></div><div dir="
    auto">Configurando l&#39;account ti viene rilasciato un token che usi per l&#39;invio.</div><div dir="auto"><br></div><div dir="auto">Roba di appena 1/2 mesi fa e già non ricordo, ma se ti serve controllo se ho lasciato qualche appunto in giro.</div><
    div dir="auto"><br></div><div dir="auto">Ciao (scusa il top quoting),</div><div dir="auto">Giuliano</div></div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">Il lun 30 ott 2023, 07:51 Leandro Noferini &lt;<a href="mailto:lnoferin@
    cybervalley.org">lnoferin@cybervalley.org</a>&gt; ha scritto:<br></div><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Paride Desimone &lt;<a href="mailto:nospam@inventati.org" target="_blank" rel="
    noreferrer">nospam@inventati.org</a>&gt; writes:<br>

    [...]<br>

    &gt; Premesso che ho capito poco cosa vuoi fare<br>

    In tutta evidenza non sono riuscito a spiegarmi: vi chiedo perdono.<br>

    Ho un server che manda avvisi standard (aggiornamenti software, analisi<br>
    dei log e che altro) via email ad una mia casella postale personale che<br>
    sta altrove. Fino alla fine di novembre potrò usare il server smtp del<br> provider ma poi questo diventerà a pagamento e quindi lo vorrei evitare.<br>

    Volendo evitare di far sapere a google anche questa cosa e volendo anche<br> evitare di dover mettere sul computer in questione password di account a<br> giro, volevo installare un server smtp che mandasse queste email al mio<br> indirizzo direttamente quindi pensavo ad un server smtp che possa solo<br> inviare.<br>

    In rete, in particolare su digitalocean, ho trovato delle guide su come<br> configurare questa cosa usando postfix ma vi volevo chiedere se ci sono<br> programmi un po&#39; più specifici per semplificare questa cosa. In sostanza<br>
    un server smtp che faccia solo invii al limite anche solo ad un<br> indirizzo.<br>

    Spero di essere stato più chiaro.<br>

    -- <br>
    Ciao<br>
    leandro<br>

    </blockquote></div>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Thu Nov 2 19:20:01 2023
    Mandi! Piviul
    In chel di` si favelave...

    se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza
    colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
    smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
    DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip pubblico e il cui
    DNS contiene appunto questi record... in altre parole non ne vale la
    pena, conviene pagare il tuo provider; altrimenti ti fai un account
    gratuito con un altro provider[¹] che ti offre gratuitamente il servizio
    di smtp ed usi quello tertium non datur.

    Tutto giusto.

    Aggiungo che nella configurzone standard dei MTA Debina dovrebbe esserci una opzione per riscrivere tutti i sender di modo da usare questa unica casella, perchè far uscire email con 'root@miodominio.local' spesso non è possibile neanche con SMTP autenticato.


    Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.

    --
    Firma il contratto, non farti pregare
    se vuoi far parte delle persone serie (E. Bennato)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Marco Gaiarin on Thu Nov 2 20:30:01 2023
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Thu, 2 Nov 2023, Marco Gaiarin wrote:
    colloquiare con l'smtp che gestisce la casella di posta. Ora i server
    smtp accettano posta soltanto da indirizzi ip che hanno i record DKIM,
    DMARC e SPF. Questo implica che tu debba avere un ip pubblico e il cui
    DNS contiene appunto questi record...

    il dns potrebbe però contenere anche un record SPF con ?all e sei a posto.
    E comunque i record in oggetto sono del dominio mittente, non si
    riferiscono all'indirizzo (ma contengono una list di indirizzi)

    Quello che pensavo è che se gestisci il server ricevente puoi mettere in whitelist tutto ciò che arriva usando come mittente quell'indirizzo
    farlocco ( root@random.domain )

    Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.

    potrebbe non essere la soluzione migliore, buona quanto tenere il backup
    sulla stessa macchina in una directory diversa.

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    tel:+393287329225

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leandro Noferini@21:1/5 to Marco Gaiarin on Fri Nov 3 08:30:01 2023
    Marco Gaiarin <gaio@lilliput.linux.it> writes:

    se vuoi mandare una mail ad una casella di posta devi per forza

    [...]

    di smtp ed usi quello tertium non datur.

    Tutto giusto.

    [...]

    Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.

    Anche codesta in effetti è un'opzione che però mi sarebbe piaciuto
    evitare perché ho già una caterva di account imap da controllare....

    :-)

    Alla fine forse comunque resta la migliore.

    --
    Ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paolo Redaelli@21:1/5 to All on Fri Nov 3 09:30:02 2023
    This is a multi-part message in MIME format.
    Il 03/11/23 08:24, Leandro Noferini ha scritto:
    Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il >> problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.
    Anche codesta in effetti è un'opzione che però mi sarebbe piaciuto
    evitare perché ho già una caterva di account imap da controllare....

    :-)

    Alla fine forse comunque resta la migliore.
    Se la macchina non ha un nome su dominio che non sia locale è una delle
    poche percorribili. Sempre che tu non abbia un server SMTP "là fuori"
    che accetti la tua posta...
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <p><br>
    </p>
    <div class="moz-cite-prefix">Il 03/11/23 08:24, Leandro Noferini ha
    scritto:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite" cite="mid:87ttq3s3c7.fsf@cybervalley.org"><span
    style="white-space: pre-wrap">
    </span>
    <blockquote type="cite">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">Inoltre, se la macchina in questione è accessibile, puoi anche ribaltare il
    problema e tienti la posta in locale, e te la leggi/scarichi con IMAP.
    </pre>
    </blockquote>
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">
    Anche codesta in effetti è un'opzione che però mi sarebbe piaciuto
    evitare perché ho già una caterva di account imap da controllare....

    :-)

    Alla fine forse comunque resta la migliore.</pre>
    </blockquote>
    Se la macchina non ha un nome su dominio che non sia locale è una
    delle poche percorribili. Sempre che tu non abbia un server SMTP "là
    fuori" che accetti la tua posta... <br>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)