• sito web / ftp dove salvare dei file temporanei

    From compact.compact@21:1/5 to All on Sat Apr 6 18:00:01 2024
    scusate il post non inerente Debian

    sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download
    tramite ftp o http ( quindi nessun certificato ssl / connessioni https
    o ftps )

    purtroppo quelli che ho trovato fin'ora permettono il caricamento dei
    file e poi il loro download solo attraverso https ...

    esistono ancora server http o ftp che permettano di fare quello che
    vorrei senza dover creare un server ftp / http a pagamento ...

    mi scuso ancora se la domanda non è inerente a Debian

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From mauro@teppisti.it@21:1/5 to All on Sat Apr 6 21:10:03 2024
    6 aprile 2024 alle ore 17:27, "compact.compact" <compact.compact@tiscali.it> scrive:




    scusate il post non inerente Debian

    sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo

    temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download

    tramite ftp o http ( quindi nessun certificato ssl / connessioni https

    o ftps )

    purtroppo quelli che ho trovato fin'ora permettono il caricamento dei

    file e poi il loro download solo attraverso https ...

    esistono ancora server http o ftp che permettano di fare quello che

    vorrei senza dover creare un server ftp / http a pagamento ...


    A parte le considerazioni sulla sicurezza che ormai permeano ogni bit che passa su internet, una soluzione che potresti mettere su velocemente a costo zero (o meglio, gia' lo stai pagando): usa la tua connessione adsl, il tuo pc (casa o ufficio se puoi),
    no-ip per fissare l'ip a un nome e via.... metti su tutti i servizi che vuoi senza limiti di sorta. Ho diversi amici che per necessita' personali si sono tirati su piccoli server (mettere su un ftp server e' qualcosa che rasenta l'elementare anche in
    ambienti non X) e alla fine risolvi allegramente senza dipendere da chicchessia.

    Mauro
    <!DOCTYPE html><html><head><meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"></head><body><p>6 aprile 2024 alle ore 17:27, "compact.compact" &lt;<a href="mailto:compact.compact@tiscali.it?to=%22compact.compact%22%20%3Ccompact.compact%
    40tiscali.it%3E" target="_blank" tabindex="-1">compact.compact@tiscali.it</a>&gt; scrive:<br></p><blockquote>scusate il post non inerente Debian <div><br></div><div><br></div>sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo<div><br>
    </div>temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download<div><br></div>tramite ftp o http ( quindi nessun certificato ssl / connessioni https<div><br></div>o ftps )<div><br></div><div><br></div>purtroppo quelli che ho trovato fin'ora
    permettono il caricamento dei<div><br></div>file e poi il loro download solo attraverso https ...<div><br></div><div><br></div>esistono ancora server http o ftp che permettano di fare quello che<div><br></div>vorrei senza dover creare un server ftp /
    http a pagamento ...<div><br></div></blockquote><div><br></div><div>A parte le considerazioni sulla sicurezza che ormai permeano ogni bit che passa su internet, una soluzione che potresti mettere su velocemente a costo zero (o meglio, gia' lo stai
    pagando): usa la tua connessione adsl, il tuo pc (casa o ufficio se puoi), no-ip per fissare l'ip a un nome e via.... metti su tutti i servizi che vuoi senza limiti di sorta. Ho diversi amici che per necessita' personali si sono tirati su piccoli server (
    mettere su un ftp server e' qualcosa che rasenta l'elementare anche in ambienti non X) e alla fine risolvi allegramente senza dipendere da chicchessia.<br></div><div><br></div><div>Mauro</div></body></html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact78@21:1/5 to Paolo Redaelli on Sat Apr 6 22:30:01 2024
    On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200
    Paolo Redaelli <paolo.redaelli@gmail.com> wrote:

    Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
    Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh


    intanto grazie per aver risposto al mio post

    mi puoi dire dove posso trovare una macchina virtuale a costo zero che
    permetta di installare un server ftp oppure un server http personale
    per questa esigenza un po particolare ....

    avevo ipotizzato che http e ftp saranno abbandonati ma per alcune
    esigenze possono ancora avere un senso ...

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact78@21:1/5 to Paolo Redaelli on Sat Apr 6 22:40:02 2024
    On Sat, 6 Apr 2024 22:24:44 +0200
    Paolo Redaelli <paolo.redaelli@gmail.com> wrote:

    Il 06/04/24 22:15, compact78 ha scritto:
    On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200
    Paolo Redaelli <paolo.redaelli@gmail.com> wrote:

    Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
    Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con
    ssh

    intanto grazie per aver risposto al mio post

    mi puoi dire dove posso trovare una macchina virtuale a costo zero
    che permetta di installare un server ftp oppure un server http
    personale per questa esigenza un po particolare ....

    avevo ipotizzato che http e ftp saranno abbandonati ma per alcune
    esigenze possono ancora avere un senso ...


    Il suggerimento di mauro è davvero calzante perché è in effetti anche quello che faccio io da un pezzo.

    Per il dominio io uso https://freedns.afraid.org/


    se avessi avuto un adsl oppure una connessione internet con indirizzo
    ip pubblico non avrei nemmeno domandato ...

    purtroppo uso una connessione 4g senza indirizzo ip pubblico quindi non
    posso fare questo, mi serve proprio un host che abbia la possibilità di
    essere raggiunto su internet ...

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to mauro@teppisti.it on Sat Apr 6 22:40:02 2024
    On Sat, 06 Apr 2024 18:54:21 +0000
    mauro@teppisti.it wrote:

    A parte le considerazioni sulla sicurezza che ormai permeano ogni bit
    che passa su internet, una soluzione che potresti mettere su
    velocemente a costo zero (o meglio, gia' lo stai pagando): usa la tua connessione adsl, il tuo pc (casa o ufficio se puoi), no-ip per
    fissare l'ip a un nome e via.... metti su tutti i servizi che vuoi
    senza limiti di sorta. Ho diversi amici che per necessita' personali
    si sono tirati su piccoli server (mettere su un ftp server e'
    qualcosa che rasenta l'elementare anche in ambienti non X) e alla
    fine risolvi allegramente senza dipendere da chicchessia.

    intanto grazie per aver risposto al mio post

    se avessi avuto un adsl oppure una connessione internet con indirizzo
    ip pubblico non avrei nemmeno domandato ...

    purtroppo uso una connessione 4g senza indirizzo ip pubblico quindi non
    posso fare questo, mi serve proprio un host che abbia la possibilità di
    essere raggiunto su internet ...

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Gianni Piccini@21:1/5 to mauro@teppisti.it on Sun Apr 7 23:40:01 2024
    On 06/04/24 20:54, mauro@teppisti.it wrote:

    mettere su un ftp server e' qualcosa che rasenta l'elementare

    https://github.com/giampaolo/pyftpdlib/

    Il pacchetto c'e' per Debian, e il server lo fai partire con una riga
    soltanto

    python3 -m pyftpdlib -d /home/me/hd4 -u username -P password

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to Gerlos on Mon Apr 8 22:20:01 2024
    On Mon, 8 Apr 2024 12:02:15 +0200
    Gerlos <gerlosgm@gmail.com> wrote:

    Ciao, posso chiederti perché stai cercando soluzioni ftp/http senza crittografia? Devi accedere da un client particolarmente vecchio? O
    vuoi evitare di configurare certificati crittografici?

    intanto grazie per la risposta e per l'interesse dimostrato

    vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
    l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
    l'aggiornamento da un sito web e/o ftp

    purtroppo ho fatto vari tentativi caricando il file di aggiornamento su
    vari siti che permettono di caricare temporaneamente il file, ma siccome suppongo visto il link generato dal file caricato che si basino su https
    con certificati che non vanno molto a genio al modulo LTE e quindi
    danno dopo vari secondi un errore di connessione errata

    ho provato anche a richiedere dell'assistenza specifica di come inviare
    il file di aggiornamento direttamente al modulo LTE senza passare da un
    host presente su internet ma ancora non ho avuto risposta.

    vedi il post di richiesta informazioni: https://forums.quectel.com/t/dfota-local-update-from-a-file-how-to-load-a-file-in-ufs-inside-the-lte-module/32620

    il modulo LTE è il EG18-EU della Quectel saldato direttamente
    all'interno di un router 4g esattamente il Zyxel LTE5398-M904
    a cui ho provveduto a cambiare il firmware con Openwrt in quanto mi
    permette di verificare la connettività e ripristinarla in maniera
    autonoma.


    ma comunque grazie del supporto ricevuto fin ora

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun Apr 14 10:00:01 2024
    compact.compact ha scritto:

    vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
    l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
    l'aggiornamento da un sito web e/o ftp

    ma non basta creare su una macchina nella rete locale un server
    ftp e far aggiornare da quella?
    Inoltre se l'aggiornamento di tale firmware è fatto all'interno
    del sistema operativo puoi creare il sito ftp sulla stessa
    macchina e poi lo richiami come 127.0.0.1 o con il suo hostname

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Davide Prina on Sun Apr 14 10:40:01 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Sun, 14 Apr 2024, Davide Prina wrote:
    compact.compact ha scritto:
    vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
    l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
    l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
    ma non basta creare su una macchina nella rete locale un server
    ftp e far aggiornare da quella?

    è un modem LTE, che penso voglia prendere dalla rete LTE gli
    aggiornamenti.

    Inoltre se l'aggiornamento di tale firmware è fatto all'interno
    del sistema operativo puoi creare il sito ftp sulla stessa
    macchina e poi lo richiami come 127.0.0.1 o con il suo hostname

    di solito spazio a bordo per fare questa funzione nonce ne è abbastanza.


    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to Leonardo Boselli on Mon Apr 15 10:50:01 2024
    On Sun, 14 Apr 2024 10:13:23 +0200 (CEST)
    Leonardo Boselli <leo-stretch@trail.it> wrote:

    On Sun, 14 Apr 2024, Davide Prina wrote:
    compact.compact ha scritto:
    vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
    l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
    l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
    ma non basta creare su una macchina nella rete locale un server
    ftp e far aggiornare da quella?

    è un modem LTE, che penso voglia prendere dalla rete LTE gli
    aggiornamenti.

    Leggendo la documentazione il sito deve essere su un host raggiungibile
    tramite internet purtroppo

    ad esempio: https://www.quectel.com/wp-content/uploads/2021/03/Quectel_EC2xEG2x-GEG9xEM05_Series_DFOTA_Application_Note_V1.1.pdf

    Inoltre se l'aggiornamento di tale firmware è fatto all'interno
    del sistema operativo puoi creare il sito ftp sulla stessa
    macchina e poi lo richiami come 127.0.0.1 o con il suo hostname

    di solito spazio a bordo per fare questa funzione nonce ne è
    abbastanza.

    per un server ftp sul router non serve molto spazio in quanto la
    cartella dove inserire il file può essere una usbkey oppure la
    partizione /tmp montata sulla ram, avevo già pensato a questa
    possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
    un host su internet

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to compact.compact on Mon Apr 15 11:30:02 2024
    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:

    Leggendo la documentazione il sito deve essere su un host raggiungibile tramite internet purtroppo

    ad esempio: https://www.quectel.com/wp-content/uploads/2021/03/Quectel_EC2xEG2x-GEG9xEM05_Series_DFOTA_Application_Note_V1.1.pdf

    a pagina 13 trovo: 3.2.1.3. AT+QFOTADL=<file_name> Upgrade Firmware over
    Local File System


    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it
    tel:+393287329225

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to compact.compact on Mon Apr 15 11:20:01 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
    per un server ftp sul router non serve molto spazio in quanto la
    cartella dove inserire il file può essere una usbkey oppure la
    partizione /tmp montata sulla ram, avevo già pensato a questa
    possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
    un host su internet

    osservazione 2: il router però lato internet ha un suo indirizzo, ed è
    questo indirizzo che potresti metterci, e vedrà la macchina locale.



    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it
    tel:+393287329225

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to Leonardo Boselli on Mon Apr 15 12:00:01 2024
    On Mon, 15 Apr 2024 11:00:31 +0200 (CEST)
    Leonardo Boselli <leo5css@trail.it> wrote:

    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
    per un server ftp sul router non serve molto spazio in quanto la
    cartella dove inserire il file può essere una usbkey oppure la
    partizione /tmp montata sulla ram, avevo già pensato a questa
    possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
    un host su internet

    osservazione 2: il router però lato internet ha un suo indirizzo, ed
    è questo indirizzo che potresti metterci, e vedrà la macchina locale.


    anche in questo caso l'esisto è negativo:

    picocom /dev/ttyUSB2
    picocom v3.1

    port is : /dev/ttyUSB2
    flowcontrol : none
    baudrate is : 9600
    parity is : none
    databits are : 8
    stopbits are : 1
    escape is : C-a
    local echo is : no
    noinit is : no
    noreset is : no
    hangup is : no
    nolock is : no
    send_cmd is : sz -vv
    receive_cmd is : rz -vv -E
    imap is :
    omap is :
    emap is : crcrlf,delbs,
    logfile is : none
    initstring : none
    exit_after is : not set
    exit is : no

    Type [C-a] [C-h] to see available commands
    Terminal ready
    AT
    OK
    ATI
    Quectel
    EG18
    Revision: EG18EAPAR01A12M4G

    OK
    AT+QFOTADL="ftp://anonymous:prova@10.46.15.12/update.zip"
    OK

    +QIND: "FOTA","FTPSTART"

    +QIND: "FOTA","FTPEND",601

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to compact.compact on Mon Apr 15 13:00:01 2024
    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:

    +QIND: "FOTA","FTPEND",601

    cosa dice il log del server ftp ? hai provato con https ?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to Leonardo Boselli on Mon Apr 15 12:20:02 2024
    On Mon, 15 Apr 2024 10:52:40 +0200 (CEST)
    Leonardo Boselli <leo5css@trail.it> wrote:

    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:

    Leggendo la documentazione il sito deve essere su un host
    raggiungibile tramite internet purtroppo

    ad esempio: https://www.quectel.com/wp-content/uploads/2021/03/Quectel_EC2xEG2x-GEG9xEM05_Series_DFOTA_Application_Note_V1.1.pdf

    a pagina 13 trovo: 3.2.1.3. AT+QFOTADL=<file_name> Upgrade Firmware
    over Local File System


    il modulo LTE ha uno spazio UFS che permette il caricamento dei file il
    mio problema è come inviare un file li

    avevo trovato anche questo post ma non mi permette di inviare il file
    al modulo: https://forums.quectel.com/t/upload-at-qfupl-doesnt-work-as-expected/4110

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to Leonardo Boselli on Mon Apr 15 23:00:01 2024
    On Mon, 15 Apr 2024 12:58:08 +0200 (CEST)
    Leonardo Boselli <leo-stretch@trail.it> wrote:

    On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:

    +QIND: "FOTA","FTPEND",601

    cosa dice il log del server ftp ? hai provato con https ?

    no non ho provato con https in quanto dovrei installare sul router un
    server https alternativo a quello già installato di default sul router:

    netstat -atnupw
    Active Internet connections (servers and established)
    Proto Recv-Q Send-Q Local Address Foreign Address
    State PID/Program name
    tcp 0 0 0.0.0.0:443 0.0.0.0:*
    LISTEN 2010/uhttpd
    tcp 0 0 0.0.0.0:80 0.0.0.0:*
    LISTEN 2010/uhttpd
    tcp 0 0 0.0.0.0:21 0.0.0.0:*
    LISTEN 13790/vsftpd


    il log del server ftp non mostra alcuna richiesta di connessione quando
    viene eseguito il comando

    invece viene correttamento loggato il test da un pc presente in lan ...

    cat vsftpd.log (solo le righe di interesse)
    Opening BINARY mode data connection for update.zip (41174999 bytes)."
    OK DOWNLOAD Client "192.168.5.5", "/update.zip",41174999 bytes,49097.73Kbyte/sec

    e viene correttamente scaricato su quel pc

    il problema è che il modulo LTE ha il suo sistema operativo
    indipendente da quello sovrastante del router, però mi hai fatto venire
    in mente una soluzione alternativa ...

    se do il comando al modulo LTE:

    AT+QFUPL="update.zip"
    il modulo LTE risponde con:
    CONNECT

    c'è qualche utilità a linea di comando (preferibilmente bash o ash) che splitta il file di origine in pacchetti grandi 1Kbytes e li possa
    inviare al modulo LTE ? come da questa documentazione:

    https://sixfab.com/wp-content/uploads/2021/02/Quectel_EC2xEG25-GEG9xEM05_FILE_AT_Commands_Manual_V1.0.pdf

    oppure un micro programma (non mi serve una gui basterebbe che potesse
    essere piccolo da installare sul router) che possa fare una cosa simile
    a questo post:

    https://forums.quectel.com/t/bg95-m3-how-to-use-at-qfupl/11677/2

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From compact.compact@21:1/5 to All on Tue Apr 16 11:00:01 2024
    grazie ti tutto il supporto ricevuto
    proverò degli hosting gratuiti.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)