• Re: Smart Home

    From Leonardo Boselli@21:1/5 to All on Tue Apr 30 22:10:01 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    Dopo tanto tempo ho ripreso in mano la questione: qualcuno mi ha suggerito
    di usare qualcosa come arduino e simili per interfacciare sensori, ci
    sarebbe anche il raspberry pico.
    Ora però ho due dubbi:
    1. di rasberries ce ne sono diversi, tra cui la seria Pi 3/4/5 che è data supprtare anche debian ma ... dicono che il bus di interfaccia pere le periferiche è compatibile tra tutta la serie.
    Ora se usano un derivato debian questo dovrebbe avre le permission normali
    di un sistema unix (visto che il Pi 3/4/5 è di fatto un computer general purpose), solo che in questo caso come vengono visti i vari i/O ???
    esistono moduli spscifci ? come fanno le chiamate, visto che gli esempi
    che ho visto si riferiscono tutti a linguaggi embedded ?
    2. peraltro se faccio una periferica che usa quei sistemi, copme la leggo
    , se anziché fare una connessione TCP via rete volessi leggerla sull'USB ?


    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Giancarlo Martini on Wed May 1 10:20:02 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Wed, 1 May 2024, Giancarlo Martini wrote:
    2) Non c'è differenza,  l'IO lo leggi sempre tramite la libreria gpiod, in C oppure python
    [credo], se ho capito bene la domanda ...
    2. peraltro se faccio una periferica che usa quei sistemi, copme la leggo
    , se anziché fare una connessione TCP via rete volessi leggerla sull'USB ?

    no, la domanda chiedeva: realizzo con un cosino un dispositivo che legge
    due sensori e comanda due attuatori e è collegato via USB a una macchina,
    come una periferica.
    Se usassi ethernet potrei usare curl per mandare comandi e configurazioni
    e leggere lo stato, o aprire un socket. ma se lo collego usb come lo
    "apro" ? in altre parole come uso curl per scrivere/leggere da una
    periferica USB a carattere?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Sun May 5 23:50:02 2024
    Mandi! Diego Zuccato
    In chel di` si favelave...

    Una cosa da tenere sempre presente è la graceful degradation: cerca di
    [...]
    Stesso discorso per il controllo luci: è "dannoso" che il comando locale (pulsante o interruttore) non controlli la lampada se manca la connessione.

    Ecco, appunto; ho una istanza HA in casa e ci gioco, ma continuo a chiedermi
    se ne vale la pena per questo... già quando non funziona internet mamma,
    moglie e figlie rompono le balle, immagino la mattina che il bagno è freddo perchè la VM di HA si è piantata...


    Come poter gestire bene questo aspetto? C'è qualcosa da 'leggere' per
    capire?

    --
    Voi non ci crederete
    la mia ragazza sogna (R. Vecchioni)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Mon May 20 23:20:01 2024
    Mandi! Diego Zuccato
    In chel di` si favelave...

    Su indomus.it ci sono guide per tutti i gusti, piuttosto ben fatte.

    Sto leggendo qualcosa., grazie... ;-)

    --
    dott. Marco Gaiarin GNUPG Key ID: 240A3D66
    Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.lanostrafamiglia.it/
    Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN)
    marco.gaiarin(at)lanostrafamiglia.it t +39-0434-842711 f +39-0434-842797

    Dona il 5 PER MILLE a LA NOSTRA FAMIGLIA!
    http://www.lanostrafamiglia.it/index.php/it/sostienici/5x1000
    (cf 00307430132, categoria ONLUS oppure RICERCA SANITARIA)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)