• [OT] batterie UPS

    From Piviul@21:1/5 to All on Tue May 7 10:00:01 2024
    Ciao a tutti, tempo fa per i miei UPS APC prendevo solo batterie
    originali, duravano 4/5 anni, costavano un botto. Qualcuno mi suggeriva
    che non era necessario prendere le originali così ho incominciato ad
    andare in un negozio dalle mie parti e acquistare le batterie da loro.
    Ho chiesto le batterie per UPS e loro mi davano un modello un po' più
    costoso ma di poco. Il risparmio era notevole ma le batterie duravano 1
    anno, massimo 2.

    Ho provato ad acquistarle su Amazon da produttori differenti ma la
    qualità è simile al negozio locale.

    Voi dove le ordinate? Avete qualche negozio online da consigliare di
    buone batterie con performance simili alle originali ma da spendere un
    po' meno delle originali APC?

    ...scusate l'OT 😳

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Igor Trevisan on Tue May 7 11:00:02 2024
    On 5/7/24 10:02, Igor Trevisan wrote:
    Ciao,

    non ti so aiutare ma la tua email mi ha ricordato un vecchio thread
    sul tema batterie:

    https://mail.google.com/mail/u/0/#search/batterie/FMfcgzGtwzspkPktrnMnRrznxRcDtTlX

    in cui molti altri utenti, per altro tipo di batterie, lamentavano
    differenze di prestazione fra batterie originali (fornite col
    prodotto) e successivi ricambi.
    Lo riporto perché c'erano informazioni interessanti sull'argomento.

    Ciao Igor, grazie, io non riesco però a vedere i thread a cui ti
    riferisci, quel link va su gmail, forse si riferisce alla tua posta...
    oppure non so.

    Grazie mille

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Tue May 7 11:30:01 2024
    Il Tue, May 07, 2024 at 09:17:37AM +0200, Piviul ha scritto:
    Ciao a tutti, tempo fa per i miei UPS APC prendevo solo batterie originali, duravano 4/5 anni, costavano un botto. Qualcuno mi suggeriva che non era necessario prendere le originali così ho incominciato ad andare in un negozio dalle mie parti e acquistare le batterie da loro. Ho chiesto le batterie per UPS e loro mi davano un modello un po' più costoso ma di poco. Il risparmio era notevole ma le batterie duravano 1 anno, massimo 2.

    Ho provato ad acquistarle su Amazon da produttori differenti ma la qualità è
    simile al negozio locale.

    Voi dove le ordinate? Avete qualche negozio online da consigliare di buone batterie con performance simili alle originali ma da spendere un po' meno delle originali APC?

    ...scusate l'OT 😳

    Piviul

    Il discorso _non_ è batterie originali o no. Il problema è che le
    batterie al piombo sigillate per UPS sono batterie speciali, ad alta
    corrente, mentre quelle che trovi solitamente sono comuni batterie
    tampone, non adatte per uso UPS, ma per uso per centralini telefonici,
    lampade di emergenza, videosorveglianza, ecc..


    Potete vederlo da voi da due particolari:

    1) la potenza impulsiva che _deve_ essere riportata che dovrebbe essere
    ~5 volte i VA della batteria ... chiamato anche fattore di potenza o "C"

    2) i connettori sono solitamente più piccoli perché non sono adatti ad
    alte correnti...

    Una volta trovate quelle giuste, di marca o no, vai tranquillo. Le
    batterie originani APT sono ad alta corrente di carica / scarica. Se per assurdo hai un locale areato ci puoi mettere delle batterie da auto, che
    sono ad alta corrente ma non sono solitamente sigillate, ottenendo le
    stesse prestazioni e durata o anche maggiori.

    PS: il litio normalmente ha un fattore di potenza molto maggiore del
    piombo e può arrivare a C=20 e durata della batteria 15 anni contro il
    C=5 (max) e durata 5 anni per una buona batteria.

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Igor Trevisan on Tue May 7 12:20:01 2024
    On 5/7/24 11:04, Igor Trevisan wrote:
    Ciao Igor, grazie, io non riesco però a vedere i thread a cui ti
    riferisci, quel link va su gmail, forse si riferisce alla tua posta...
    oppure non so.
    Scusami, probabilmente ho fatto una c@$$@ta!

    Prova con questo:

    https://www.mail-archive.com/debian-italian@lists.debian.org/msg154436.html
    o
    https://groups.google.com/g/linux.debian.user.italian/c/woNX0B4Rnc0

    Sperando di non fare il bis (di c@$$@te...),

    Ciao Igor, grazie ma io parlavo di batterie per UPS, quelle al piombo
    per intenderci.

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to MAURIZI Lorenzo on Tue May 7 15:50:01 2024
    This is a multi-part message in MIME format.
    On 5/7/24 12:38, MAURIZI Lorenzo wrote:

    La FIAMM produce batterie al piombo AGM specifiche per gli UPS che si riconoscono dal colore grigio

    https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/ <https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/>

    grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi indichi non
    è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a 12Ah. Io non ci
    capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS da quanti Ah sono?


    Paolo

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <div class="moz-cite-prefix">On 5/7/24 12:38, MAURIZI Lorenzo wrote:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:e5224057aacd44dd8137ee5909f3c843@comune.jesi.an.it">
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    <style type="text/css" style="display:none;">P {margin-top:0;margin-bottom:0;}</style>
    <div id="divtagdefaultwrapper" style="font-size:12pt;color:#000000;font-family:Calibri,Helvetica,sans-serif;"
    dir="ltr">
    <p>La FIAMM produce batterie al piombo AGM specifiche per gli
    UPS che si riconoscono dal colore grigio </p>
    <p><a href="https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/"
    class="OWAAutoLink moz-txt-link-freetext"
    moz-do-not-send="true">https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/</a><br>
    </p>
    </div>
    </blockquote>
    <p>grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi
    indichi non è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a
    12Ah. Io non ci capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS
    da quanti Ah sono?</p>
    <p><br>
    </p>
    <p>Paolo<br>
    </p>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Tue May 7 17:10:01 2024
    Il 07-05-2024 13:37 Piviul ha scritto:

    grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi indichi non
    è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a 12Ah. Io non ci
    capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS da quanti Ah sono?

    L'amperaggio è quello che ti da' l'utonomia. Ma devio vedere anche il
    tuo ups che batterie carica. Non è che gli puoi dare batterie da 100Ah, perché lo saluti in dieci minuti se è progettato per una da 12. Tra una
    da 5Ah, a una da 12Ah, andrei senz'altro su quest'ultima (ma
    controllando la documentazione dell'ups). Giusto per dirtene una, tanto
    tempo fa, ho fritto un apc1000 attaccandogli esternamente una bella
    80Ah. Chiesi poi ad un signore che riparava gli ups (un ex progettista),
    molto probabilmente starà ancora ridendo, lumi sull'accaduto e mi spiegò quello che ti ho detto (con parole molto più comlicate). :-D

    /paride

    -- https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get&search=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

    Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
    comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
    ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
    Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Tue May 7 16:40:01 2024
    Il Tue, May 07, 2024 at 03:37:04PM +0200, Piviul ha scritto:
    On 5/7/24 12:38, MAURIZI Lorenzo wrote:

    La FIAMM produce batterie al piombo AGM specifiche per gli UPS che si riconoscono dal colore grigio

    https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/ <https://www.fiamm.com/it/italy/reserve/prodotti/prodotto/fghl/>

    grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi indichi non è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a 12Ah. Io non ci capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS da quanti Ah sono?

    Dipende da marca modello. Leggi dal tuo, c'è scritto sulla batteria e ti consiglio anche di misurare la dimensione dei contatti perché siano compatibili.

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Tue May 7 17:20:01 2024
    Il 07-05-2024 13:37 Piviul ha scritto:

    grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi indichi non
    è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a 12Ah. Io non ci
    capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS da quanti Ah sono?

    Ad ogni modo quelle per gli ups apc, se intorno al 1000va, sono da 9Ah
    12v collegate in serie (quindi 24V).

    /paride
    -- https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get&search=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

    Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
    comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
    ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
    Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Tue May 7 19:30:01 2024
    Parlo al passato perchè ho cambiato fornitore di UPS ed oltre ad una durata maggiore acquisto delle batterie originali costa come quelle dal rivenditore di batterie.


    Non essere timido e fai il nome della marca e del fornitore.

    /paride

    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Wed May 8 08:00:01 2024
    Il Tue, May 07, 2024 at 03:04:19PM +0000, Paride Desimone ha scritto:
    Il 07-05-2024 13:37 Piviul ha scritto:

    grazie Lorenzo, è un ottimo inizio. Però la batteria che mi indichi non è una batteria ma una famiglia di batterie da 5Ah a 12Ah. Io non ci capisco un gran che ma normalmente quelle per UPS da quanti Ah sono?

    L'amperaggio è quello che ti da' l'utonomia.

    ... ugh amperaggio non si può sentire ...

    Ma devio vedere anche il tuo
    ups che batterie carica. Non è che gli puoi dare batterie da 100Ah, perché lo saluti in dieci minuti se è progettato per una da 12. Tra una da 5Ah, a una da 12Ah, andrei senz'altro su quest'ultima (ma controllando la documentazione dell'ups). Giusto per dirtene una, tanto tempo fa, ho fritto un apc1000 attaccandogli esternamente una bella 80Ah. Chiesi poi ad un signore che riparava gli ups (un ex progettista), molto probabilmente starà ancora ridendo, lumi sull'accaduto e mi spiegò quello che ti ho detto (con parole molto più comlicate). :-D

    /paride

    Interessante, ciò vuol dire essenzialmente che l'APC1000 è fatto male
    dato che un circuito di limitazione di corrente assorbita dalle batterie sarebbe sempre il caso di prevederlo, anche perché all'APC1000 _puoi_ collegare riserve di batterie esterne... ho quindi qualche dubbio sulla
    bontà della progettazione dell'UPS, non sul tuo operato, che considero del tutto legittimo. E se costruiscono una batteria migliore che dà più
    spunto di corrente? Bisogna montare per forza quelle vecchie che vanno
    peggio perché l'UPS altrimenti si guasta??? Bah...

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to giovanni Scudeller on Wed May 8 09:10:01 2024
    On 5/7/24 21:43, giovanni Scudeller wrote:
    Il 07/05/24 19:07, Paride Desimone ha scritto:

    Parlo al passato perchè ho cambiato fornitore di UPS ed oltre ad una
    durata maggiore acquisto delle batterie originali costa come quelle
    dal rivenditore di batterie.


    Non essere timido e fai il nome della marca e del fornitore.

    /paride

    Adesso uso eaton come ups

    Rinnovo la domanda di Diego: hanno la possibilità di monitorare lo stato dell'UPS via rete?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Wed May 8 09:00:02 2024
    Il Wed, May 08, 2024 at 08:36:40AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
    IIRC, sull'APC1000 (o almeno su alcuni) puoi sì collegare pacchi batterie esterni, ma prevedono ognuno il proprio caricabatteria. Solo l'inverter rimane in comune. E' abbastanza normale nei sistemi modulari (più sono grossi, più è comune). Poi l'uscita delle batterie viene "parallelata" quando necessario (beh, diciamo che viene fatto un load sharing, dato che mettere in parallelo banchi di batterie potenzialmente eterogenee non
    sarebbe proprio saggio... anche se non arrivi al BOOOOM la batteria che fornisce tensione più alta si scarica su quella più deteriorata, degradandosi velocemente).
    Più che "male", il progetto di APC (ma anche di tanti altri) tende al MVP (Minimum Viable Product, prodotto minimo funzionante) per ridurre i costi di produzione: l'UPS con la batteria "certificata" funziona come previsto, se
    lo alteri sono cavolacci tuoi :)


    Tutto giusto, ma sai quanto gli sarebbe costato un limitatore di corrente
    di carica in uscita? 2 resistenze e 1 transistor? Mah...

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to giovanni Scudeller on Wed May 8 09:20:01 2024
    On 5/7/24 18:20, giovanni Scudeller wrote:
    [...]
    Parlo al passato perchè ho cambiato fornitore di UPS ed oltre ad una
    durata maggiore acquisto delle batterie originali costa come quelle
    dal rivenditore di batterie.

    Beh, se hai una marca compatibile con linux che funziona meglio e costa
    meno beh, fare un po' di pubblicità non trovo sia OT

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Wed May 8 09:30:02 2024
    Il Wed, May 08, 2024 at 09:00:28AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
    Non lo metto in dubbio. Ma vuoi ridurrgli di 10 centesimi il guadagno? :)
    Appunto... pezzenti...

    E sarà il karma, ma proprio ora sto litigando con un APC da 8kVA che *ogni minuto* mi manda una mail segnalando che una delle batterie è guasta.

    Giustamente insiste! ;-)

    :( Il
    Braga Moro (nome italiano, qualità cinese) da 20kW invece ogni tanto si spegne per conto suo.

    Azz. con quello che l'avrai pagato e non penso in valuta cinese...

    Meno male che ho insistito per avere degli ATS che in
    caso di fail dell'UPS passano tutto automaticamente sulla linea quasi senza interruzione (i server e gli switch non se ne accorgono). Dopodiché è come se l'UPS non ci fosse fino a che non lo spengo manualmente.

    Bello! Ho due piccoli UPS e pensavo proprio di metterne uno. Che tu
    sappia ne esistono di piccolini economici (2KVA)?

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Wed May 8 13:00:02 2024
    Il Wed, May 08, 2024 at 10:53:46AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
    Il 08/05/2024 09:28, Marco Ciampa ha scritto:
    Il Wed, May 08, 2024 at 09:00:28AM +0200, Diego Zuccato ha scritto:
    Non lo metto in dubbio. Ma vuoi ridurrgli di 10 centesimi il guadagno? :)
    Appunto... pezzenti...
    Una ditta vuole fare guadagno. Si può capire.

    :( Il
    Braga Moro (nome italiano, qualità cinese) da 20kW invece ogni tanto si spegne per conto suo.
    Azz. con quello che l'avrai pagato e non penso in valuta cinese...
    Pagato veramente poco, dalla vecchia convenzione CONSIP per le reti locali. Probabilmente *troppo* poco.

    Meno male che ho insistito per avere degli ATS che in
    caso di fail dell'UPS passano tutto automaticamente sulla linea quasi senza
    interruzione (i server e gli switch non se ne accorgono). Dopodiché è come
    se l'UPS non ci fosse fino a che non lo spengo manualmente.
    Bello! Ho due piccoli UPS e pensavo proprio di metterne uno. Che tu
    sappia ne esistono di piccolini economici (2KVA)?
    Guarda, per casa ho un prodotto (guarda caso cinese...) che mi sta funzionando benissimo e costava il giusto. Purtroppo non è più disponibile ma c'è il fratello maggiore: https://it.aliexpress.com/item/4001200674691.html

    Costa veramente poco e mi dispiace solo che abbia i contatti a vista
    altrimenti l'avrei montato direttamente in armadio ... mi toccherà
    metterlo in una scatola che probabilmente mi costerà più del dispositivo stesso...


    Meglio non essere deboli di cuore: alla commutazione sembra che esploda :)

    Mi sono sganasciato a leggere questa tua! :-)))))

    Ma mi ha già salvato un paio di volte da uno spegnimento accidentale dell'UPS.

    Gli ATS di APC costano un botto (1500€ o giù di lì), hanno tante funzioni carine (in primis il monitoraggio via rete) ma la commutazione mi convince meno.

    Grazie, grazie, grazie!

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Diego Zuccato on Wed May 8 14:40:01 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Wed, 8 May 2024, Diego Zuccato wrote:
    spegne per conto suo. Meno male che ho insistito per avere degli ATS che in caso di fail dell'UPS passano tutto automaticamente sulla linea quasi senza interruzione (i server e gli switch non se ne accorgono). Dopodiché è come se l'UPS non ci fosse fino a che non lo spengo manualmente.

    in pratica usi l'UPS al contrario ....

    Riguardo alle alternative: a casa avevo un UPS comprato eoni fa (o quasi,
    di sicuro tra il 2008 e il 2015) e una batteria comprata a inizio 2019
    per un altro ups simile del 2007 che non faceva più il suo dovere,
    ma al momento della sostituzione era stata sostituita anche la
    apparecchiatura servita che non richiedeva più UPS e quindi non
    avevo operato il ripristino.
    Neanche il mio serviva più e quindi venne lasciato da parte.
    A fine 2020 vedo che mi servirebbe di nuovo ma scopro che la autonomia,
    dagli 8 minuti originali si è ridotta a non più di 2 secondi. ci metto
    quindi dentro la batteria avanzata, e riparte ma la autonomia, pur con
    poco carico resta ridottissima [circa 50"], forse stare ferma per due anni
    non gli aveva fatto bene. lo lascio in servizio, giusto perché per microinterruzioni andava bene.
    Scopro che adesso (2024) la autonomia è tornata a circa un minuto e mezzo,
    pur con lo stesso carico.
    Non tanto ma.
    Pensavo però che visto che le appaorecchiature connesse (un router e due switch) hanno tutte alimentazione a 12V [tranne una che dirò] di
    attaccarle direttamente alla batteria, senza passare per l'inverter, e
    questo dovrebbe migliorare la autonomia, nonché eliminare tre scatoletti.
    La eccezione è uno switch che ha alimatazione "AC 9V" ma secondo me
    dovrebbe funzionare. mi posso fidare a provarci ?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it
    tel:+393287329225

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Wed May 8 15:10:01 2024
    Il 08-05-2024 05:59 Marco Ciampa ha scritto:

    Interessante, ciò vuol dire essenzialmente che l'APC1000 è fatto male
    dato che un circuito di limitazione di corrente assorbita dalle
    batterie
    sarebbe sempre il caso di prevederlo, anche perché all'APC1000 _puoi_ collegare riserve di batterie esterne... ho quindi qualche dubbio sulla

    No Marco, quello che dici tu è l'rt1000, io invece parlo del vecchio APC Smart-UPS 1000 VA, che non ha connettore esterno per batterie.

    /paride

    -- https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get&search=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

    Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
    comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
    ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
    Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Filippo Dal Bosco -@21:1/5 to All on Thu May 9 17:50:01 2024
    Il giorno Wed, 8 May 2024 07:28:38 +0000
    Marco Ciampa <ciampix@posteo.net> ha scritto:


    Bello! Ho due piccoli UPS e pensavo proprio di metterne uno. Che tu
    sappia ne esistono di piccolini economici (2KVA)?

    ho un ELIT da 2,7 kw

    Su Amazon si trova a circa 800 €

    monta 6 batterie in serie da 12 V 9a con connettore faston f2 ( quelli
    da 6,3 mm)


    --
    Filippo

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Sat May 11 23:20:01 2024
    Mandi! Piviul
    In chel di` si favelave...

    Voi dove le ordinate?

    Normalmente al negozio locale, ma non 'consumer', solitamente le CSB da una catena di elettronica locale (Elco), oppure le Yuasa da Manhattan (che ha la sede qui a sacile ma vende online):

    https://www.manhattanshop.it/

    In generale concordo, devono essere le linee specifiche per UPS.


    Altro suggerimento, siccome non si sa quanto vecchie sno le batterie e non vengno precaricate prima della spedizione, fare sempre un test di scarica (calibrazione) appena installato il pacco batterie nuovo.

    --
    La nave è ormai in mano al cuoco di bordo, e ciò che trasmette
    il megafono del comandante non è più la rotta ma ciò che
    mangeremo domani. (Sören Kierkegaard)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun May 12 10:40:01 2024
    Piviul ha scritto:

    Avete qualche negozio online da consigliare di
    buone batterie con performance simili alle originali ma da spendere un
    po' meno delle originali APC?

    ho letto qualche giorno fa che Natron Energy, un'azienda USA, ha iniziato
    a produrre e vendere batterie agli ioni di sodio[¹]. Da quel che ho
    capito lei vende solo all'ingrosso, ma c'erano già aziende che
    rivendevano al dettaglio.
    Per ora forse produce solo batterie per UPS[²] e gruppi di continuità,
    così mi era sembrato di capire dal loro sito (che ora non è funzionante).

    Dall'articolo:
    * non si scaldano e quindi non c'è rischio di surriscaldamento/incendio
    * funzionano ad un range di temperature maggiore
    * si possono ricaricare per più di 50.000 volte
    * tempi di ricarica e scarica più veloci (10x)
    * peso e volume maggiore

    Da altri articoli ho letto che ci sono diversi tipi di batterie agli
    ioni di sodio, alcune sono una via di mezzo tra ioni-litio e ioni-sodio
    I costi dovrebbero essere un decimo di quelle agli ioni di litio.
    La durata si stima sia circa 100.000 ricariche con una perdita della
    capacità della batteria, se non ricordo male, del 20-30%.
    Ci sono diverse società in tutto il mondo che si sono buttate su questo
    tipo di prodotto, anche in Europa, solo che le europee stanno cercando
    di aumentare la concentrazione di energia per volume/peso in modo da
    arrivare più vicino possibile a quelle agli ioni di litio. Le cinesi
    invece hanno già iniziato da tempo a produrre per il mercato interno.

    Bisogna tenere conto che tutti i produttori ne parlano bene, anche per stimolare il mercato... poi bisogna capire se vi sono punti negativi
    non citati, però leggevo che in Cina, già da un po', vendono auto
    con batterie agli ioni di sodio.

    Naturalmente rispetto alle batteria la piombo o altro genere non ci
    dovrebbero essere storie, perché penso che anche come peso/volume
    dovrebbe essere minore.

    Ci sono diversi studi su altri materiali (anche con altre tecnologie),
    se non ricordo male, le batterie agli ioni di calcio dovrebbero essere
    quelle che dovrebbero avere maggior concentrazione energetica.

    Ciao
    Davide

    [¹] https://hardware.slashdot.org/story/24/05/03/2317204/lithium-free-sodium-batteries-exit-the-lab-enter-us-production

    [²] visto che non funziona il sito natron ho preso un link a caso https://blog.upsbatterycenter.com/us-sodium-ion-battery-manufacture/

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Sun May 12 18:20:01 2024
    Mandi! StealthMode Hu
    In chel di` si favelave...

    Leave the I.T. stuff to the I.T. Professionals.

    ...e mo' come gli si spiega 'te spiccio casa'? ;-)

    --
    Software patents are like smoke: «it started with an experiment to improve
    health. It tasted quite good and it soon became a fashion statement. But
    today smoking kills not only those who smoke but also those who breathe
    nearby.» (Marten Mickos)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Sun May 12 18:50:01 2024
    Il 12 maggio 2024 15:44:59 UTC, Marco Gaiarin <gaio@lilliput.linux.it> ha scritto:
    ...e mo' come gli si spiega 'te spiccio casa'? ;-)

    Con: google translate is your friend

    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Mon May 13 11:20:02 2024
    Il Sun, May 12, 2024 at 05:44:59PM +0200, Marco Gaiarin ha scritto:
    Mandi! StealthMode Hu
    In chel di` si favelave...

    Leave the I.T. stuff to the I.T. Professionals.

    ...e mo' come gli si spiega 'te spiccio casa'? ;-)

    Manco so che'vvordì in 'taliano...

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Marco Gaiarin on Mon May 13 12:00:01 2024
    On 5/12/24 17:44, Marco Gaiarin wrote:
    Mandi! StealthMode Hu
    In chel di` si favelave...

    Leave the I.T. stuff to the I.T. Professionals.
    ...e mo' come gli si spiega 'te spiccio casa'? ;-)

    ...lo dovresti spiegare anche a me :))

    Comunque perché battersi per un mondo collaborativo, perché battersi per standard aperti perché battersi per software libero se poi per integrità professionale devi prendere i pezzi di ricambio dal produttore e stare
    sempre al caldino della sua copertina? Secondo me ha sbagliato mailing list.

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Paride Desimone@21:1/5 to All on Mon May 13 20:10:03 2024
    Il 13 maggio 2024 09:46:40 UTC, Piviul ha scritto:

    Comunque perché battersi per un mondo collaborativo, perché battersi per standard aperti perché battersi per software libero se poi per integrità professionale devi prendere i pezzi di ricambio dal produttore e stare sempre al caldino della sua
    copertina? Secondo me ha sbagliato mailing list.

    Senza contare che è una ml in italiano.

    /paride


    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Diego Zuccato on Wed May 15 21:50:01 2024
    On 5/15/24 14:18, Diego Zuccato wrote:
    Tranquillo, tra 7Ah e 9Ah il caricabatterie non se ne accorge neanche,
    ci mette solo un po' di più a caricarla. Se metti una 100Ah allora sì
    che si lamenta... :)

    ma ci sono dei vantaggi nell'usare batterie a 9Ah (tipo FIAMM 12FGHL34)
    invece di quelle a 7Ah (tipo FIAMM 12FGHL28)?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From franchi@modula.net@21:1/5 to All on Thu May 16 02:20:01 2024
    Il 15/05/2024 16:52, Piviul ha scritto:
    On 5/15/24 14:18, Diego Zuccato wrote:
    Tranquillo, tra 7Ah e 9Ah il caricabatterie non se ne accorge
    neanche, ci mette solo un po' di più a caricarla. Se metti una 100Ah
    allora sì che si lamenta... :)

    ma ci sono dei vantaggi nell'usare batterie a 9Ah (tipo FIAMM
    12FGHL34) invece di quelle a 7Ah (tipo FIAMM 12FGHL28)?

    A parità di carico, quelle da 9Ah, in caso di black.out,  erogano
    energia per un maggior lasso di tempo.

    Piviul

    Luciano

    --
    Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
    www.avast.com

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Diego Zuccato on Thu May 16 08:50:02 2024
    On 5/16/24 08:16, Diego Zuccato wrote:
    Maggiore energia accumulata (come hanno già detto altri) e degrado più lento della batteria.

    La capacità delle batterie è espressa in Ah, ma una 7Ah non è fatta
    per darti 7A per un'ora, ma 0,7A per 10 ore (o 0,35A per 20 ore -- più adatta p.e. negli antifurto). Se l'UPS deve avere 5' di autonomia
    (1/20 di ora) vuol dire che preleva 7*20=140A in quei 5 minuti, ovvero
    una corrente 200 volte maggiore di quella per la quale sarebbe
    dimensionata la batteria...
    Con la 9Ah la "stressi" un po' meno: invece di 200 volte la corrente
    nominale prelevi "solo" 155.6 volte la corrente nominale. E alla fine,
    a parità di qualità e altri parametri la 9Ah ti dura di più.

    a parte che 5' sono 1/12 di ora e non 1/20 ma queste sono sottigliezze, incomincio a capire. Quindi un UPS che ha 2 batterie da 7Ah è in grado
    di erogare 14A in un'ora... interessante, grazie!

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)