• Re: Cluster Linux con Debian.

    From Mario vittorio Guenzi@21:1/5 to All on Mon May 13 19:40:01 2024
    This is a multi-part message in MIME format.
    Il 13/05/24 18:53, Gollum1 ha scritto:
    Ciao Lista,

    Mi date qualche suggerimento su come metterli in cluster?

    il nostro ambiente di produzione e' in cluster con DRBD+heartbeat (si lo
    so e' deprecato ma funziona e per fare quello che dobbiamo ce n'e' da
    vendere), ogni nodo ha una primario quindi in DRBD c'e' la direttiva
    allow two primary e heartbeat governa il tutto, gestendo lvm xen e
    quant'altro in caso di caduta di un nodo  per una ragione qualsiasi.

    Fondamentalmente DRDB occupa una eth su ciascun nodo e heartbeat lavora
    sulla subnet della LAN drbd e' punto punto cioe' non c'e uno switch in
    mezzo.

    Per sommi capi questo usiamo.

    --
    Mario Vittorio Guenzi

    http://clark.tipistrani.it

    Si vis pacem para bellum

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <p><br>
    </p>
    <div class="moz-cite-prefix">Il 13/05/24 18:53, Gollum1 ha scritto:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite" cite="mid:CANTVqs_Mud9dwVmVz+RgJoF99ROjR5jhZjy4OarhoVWnWWm=eg@mail.gmail.com">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">Ciao Lista,

    Mi date qualche suggerimento su come metterli in cluster?</pre>
    </blockquote>
    <p>il nostro ambiente di produzione e' in cluster con DRBD+heartbeat
    (si lo so e' deprecato ma funziona e per fare quello che dobbiamo
    ce n'e' da vendere), ogni nodo ha una primario quindi in DRBD c'e'
    la direttiva allow two primary e heartbeat governa il tutto,
    gestendo lvm xen e quant'altro in caso di caduta di un nodo  per
    una ragione qualsiasi.</p>
    <p>Fondamentalmente DRDB occupa una eth su ciascun nodo e heartbeat
    lavora sulla subnet della LAN drbd e' punto punto cioe' non c'e
    uno switch in mezzo.</p>
    <p>Per sommi capi questo usiamo.<br>
    </p>
    <p><span style="white-space: pre-wrap">
    </span></p>
    <pre class="moz-signature" cols="72">--
    Mario Vittorio Guenzi

    <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://clark.tipistrani.it">http://clark.tipistrani.it</a>

    Si vis pacem para bellum
    </pre>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Tue May 14 00:20:01 2024
    Mandi! Gollum1
    In chel di` si favelave...

    Mi date qualche suggerimento su come metterli in cluster?

    Proxmox? ;-)

    --
    dott. Marco Gaiarin GNUPG Key ID: 240A3D66
    Associazione ``La Nostra Famiglia'' http://www.lanostrafamiglia.it/
    Polo FVG - Via della Bontà, 7 - 33078 - San Vito al Tagliamento (PN)
    marco.gaiarin(at)lanostrafamiglia.it t +39-0434-842711 f +39-0434-842797

    Dona il 5 PER MILLE a LA NOSTRA FAMIGLIA!
    http://www.lanostrafamiglia.it/index.php/it/sostienici/5x1000
    (cf 00307430132, categoria ONLUS oppure RICERCA SANITARIA)

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to All on Tue May 14 13:20:01 2024
    Il Mon, May 13, 2024 at 11:37:14PM +0200, Marco Gaiarin ha scritto:
    Mandi! Gollum1
    In chel di` si favelave...

    Mi date qualche suggerimento su come metterli in cluster?

    Proxmox? ;-)


    Anche io metterei Proxmox con un terzo PC normalissimo per tenere il
    quorum (ci vogliono almeno 3 macchine) ma senza VM sopra...

    --

    Amike,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)