• a chi segnalo il "bug" ?

    From Leonardo Boselli@21:1/5 to All on Wed May 22 20:50:02 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    Sul pc con MATE ho lo schermo della macchina e lo schermo sulla porta HDMI separati e affiancabili.
    L'audio viene inviato al monitor HDMI tramite il cavo dati.
    Oggi è successa una cosa sgradevole:
    Sono andato via e dopo un po' è partito lo screen saver e i monitr si sono spenti. Al ritorno dopo ciurca 3 ore sento provenire una voce dallo
    studio. Scopro che era rimasta in background una sessione di youtube, a
    cui avevo tolto il volume ma non la avevo chiusa ma semplicemente ci avevo sovrapposto un; altra finestra.
    Partendo lo screen saver ha spento i monitor e secondo la sua logica ha
    madato l'audio agli altoparlanti interni.
    Però questo non ha rispettato la impostazione del volume, che era a zero.
    Ora quello che stava trasmettendo era un educational pubblico, quindi
    nulla di male. ma pensate se avessi lasciato una sessione di una teleconferenza, in cui gli altri continuavano a parlare, e chi fosse
    passato dai dintorni avrebbe potuto ascoltare.

    A quale pacchetto imputo il bug ?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Giuseppe Sacco@21:1/5 to All on Fri May 24 17:40:02 2024
    Ciao Leonardo,

    Il giorno mer, 22/05/2024 alle 20.42 +0200, Leonardo Boselli ha scritto:
    Sul pc con MATE ho lo schermo della macchina e lo schermo sulla porta HDMI separati e affiancabili.
    L'audio viene inviato al monitor HDMI tramite il cavo dati.
    Oggi è successa una cosa sgradevole:
    [...]
    A quale pacchetto imputo il bug ?

    io partirei dal metapacchetto del tuo desktop manager (gnome, xfce, ...).

    Ciao,
    Giuseppe

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun May 26 10:20:02 2024
    Leonardo Boselli ha scritto:

    Partendo lo screen saver ha spento i monitor e secondo la sua logica ha madato l'audio agli altoparlanti interni.
    Però questo non ha rispettato la impostazione del volume, che era a zero.

    qui hai due cosa da considerare.

    L'audio tra due dispositivi diversi è gestito in modo indipendente e
    quindi il fatto che i volumi o l'attivazione/disattivazione sia diverso
    è corretto. È un'impostazione che devi fare tu.

    La seconda cosa è il fatto che l'audio sia stato "rediretto" dal monitor
    agli altoparlanti interni. Anche qui penso che sia corretto, perché è impostata un'uscita principale e altre di fallback se quella principale
    non fosse collegata. Spegnendosi il monitor ha scollegato l'uscita
    principale e quindi ha rediretto sul primo fallback.
    Anche questo non penso sia un "bug", quello che non so è se si possa
    impostare qualcosa che possa inibire il fallback. L'unica cosa che mi
    viene in mente è disabilitare l'audio su tutti i fallback che hai (in
    questo caso penso solo gli altoparlanti interni).
    Pensa al caso di casse esterne che colleghi quando vuoi... quando le
    colleghi si abilitano quelle come dispositivo principale, se le
    scolleghi si abilitano quelle di fallback interne.

    Penso che queste scelte siano state fatte perché non è come il video
    (se collego più monitor posso visualizzare lo schermo su tutti o
    estendere lo schermo senza causare problemi); con l'audio se lascio
    tutti attivi basta una minima latenza, che c'è sempre, per avere
    qualcosa di inascoltabile.

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Davide Prina on Sun May 26 13:50:01 2024
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    On Sun, 26 May 2024, Davide Prina wrote:

    Penso che queste scelte siano state fatte perché non è come il video
    (se collego più monitor posso visualizzare lo schermo su tutti o
    estendere lo schermo senza causare problemi); con l'audio se lascio
    tutti attivi basta una minima latenza, che c'è sempre, per avere
    qualcosa di inascoltabile.

    Non sto contestando questo (anche se potrebbe essere utile averli tutti
    attivi come per il video: si pensi se hai due processi distinti che
    inviano differenti audio, averli su schermi distinti sarebbe utilissimo,
    Oppure se stai facendo un presentazione, sullo schermo esterno passa video
    e audio della presentazione, e su quello della consolle la pagina di
    editing, che potrebbe avere i suoi feedback audio, o dare la possibilità
    di predisporre al punto giusto un altro audiovisivo, monitorandolo mentre
    il pubblico vede quello corrente, se il secondo lo segui in auricolare non
    ci sono casini di nessun genere.
    È quello che avevo chiesto in passato, avere più output audio, colelgati
    al processo che viene visualizzato sul corrispondente schermo.

    Quello che non mi piace è che passando al fallback non venga rispettato il volume impostato con i risultati che avevo indicato [di fatto: si spenge
    il video ... e si accende l'audio]

    Peraltro il caso che ciato non è un vero fallback, perché è lo screen
    saver che parte, non un distacco o spengimento accidentale/volontario del monitor, quindi come sparisce il video e per rivederlo devi mettere la password, anche se parti dal mnitor di fallback, allora deve anche
    spengersi l'audio
    Questo è il bug. che lo screen saver non inibisca l'audio
    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun Jun 2 11:00:01 2024
    Davide Prina ha scritto:

    È quello che avevo chiesto in passato, avere più output audio, colelgati al processo che viene visualizzato sul corrispondente schermo.

    in teoria questo lo puoi ottenere perché sono device diversi.

    Con pulseaudio so che si dovrebbe poter ottenere qualcosa del genere
    usando paprefs. Non l'ho mai fatto perché non ho mai avuto tale esigenza. Usando pipewire penso funzioni soltanto se tutti i "generatori" di audio
    sono client di pulseaudio.

    Peraltro il caso che ciato non è un vero fallback, perché è lo screen saver che parte, non un distacco o spengimento accidentale/volontario del monitor, quindi come sparisce il video e per rivederlo devi mettere la password, anche se parti dal mnitor di fallback, allora deve anche
    spengersi l'audio
    Questo è il bug. che lo screen saver non inibisca l'audio

    no, secondo me passa ad altra scheda audio solo quando il monitor si
    spegne, quindi non dipende dallo screenserver, ma dallo spegnimento del monitor... il che equivale a scollegare a caldo una scheda audio.

    Una soluzione al tuo problema potrebbe essere quella di inibire il funzionamento della scheda audio "secondaria", magari è sufficiente
    mettere in blacklist il modulo che la fa funzionare (nel caso in
    un'occasione la volessi usare, allora puoi semplicemente caricare il
    modulo manualmente)

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)