• Samba netlogon

    From Mario Vittorio Guenzi@21:1/5 to All on Thu Jul 4 13:30:02 2024
    This is a multi-part message in MIME format.
    Buongiorno a tutti,

    un quesito per i "sambisti" bravi veri.

    se io nel mio smb.conf sul server share scrivo

    [netlogon]
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts
           read only = No

    [sysvol]
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol
           read only = No

    Tutto funziona e non ci sono problemi

    Se pero' cabrini per un motivo qualsiasi e' spento o non raggiungibile
    io ho altri due DC di supporto uno tedeschi e uno crotone il sysvol e' correttamente replicato li sopra quindi come faccio a dirgli becca il
    path da uno degli altri due?

    Sarebbe sufficiente modificare le righe sopra in

    [netlogon]
           path = \\intranet.lan/scripts
    [sysvol]
           path = \\intranet.lan\sysvol

    o sto andando per farfalle?

    Grazie a chi vorra' rispondere a questo mio quesito


    --

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mailjclark@tiscali.it
    Si vis pacem, para bellum

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <p>Buongiorno a tutti, <br>
    </p>
    <p>un quesito per i "sambisti" bravi veri.</p>
    <p>se io nel mio smb.conf sul server share scrivo <br>
    </p>
    <p><span style="font-family:monospace"><span
    style="color:#000000;background-color:#ffffff;">[netlogon] </span><br>
           path =
    \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts <br>
           read only = No <br>
    <br>
    [sysvol] <br>
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol <br>
           read only = No<br>
    <br>
    </span>Tutto funziona e non ci sono problemi</p>
    <p>Se pero' cabrini per un motivo qualsiasi e' spento o non
    raggiungibile io ho altri due DC di supporto uno tedeschi e uno
    crotone il sysvol e' correttamente replicato li sopra quindi come
    faccio a dirgli becca il path da uno degli altri due? <br>
    </p>
    <p>Sarebbe sufficiente modificare le righe sopra in <br>
    </p>
    <p><span style="font-family:monospace"><span
    style="color:#000000;background-color:#ffffff;">[netlogon] </span><br>
           path = \\intranet.lan/scripts <br>
    [sysvol] <br>
           path = \\intranet.lan\sysvol</span></p>
    <p>o sto andando per farfalle?</p>
    <p>Grazie a chi vorra' rispondere a questo mio quesito<br>
    </p>
    <p><span style="font-family:monospace"><br>
    </span></p>
    <pre class="moz-signature" cols="72">--

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mail <a class="moz-txt-link-abbreviated moz-txt-link-freetext"
    href="mailto:jclark@tiscali.it" moz-do-not-send="true">jclark@tiscali.it</a>
    Si vis pacem, para bellum
    </pre>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Mario Vittorio Guenzi@21:1/5 to All on Fri Jul 5 11:20:02 2024
    Ti ringrazio,

    la replica di sysvol funziona gia' con un altro sistema il mio quesito
    e' come fare in modo che se il DC cabrini e' per un motivo qualsiasi off
    line l'utenza quando fa login vada a pescarsi i files.bat di logon per
    montare le share da uno degli altri due DC.

    Col path completo funziona alla grande chiedevo se al posto di dargli il
    pat completo dandogli solo come indicazione il dominio e la directory 
    che per inciso non e' script ma logon funziona lo stesso.

    Appena arrivo una mattina presto presto spengo il cabrini modifico sul
    samba domain member il path e provo

    Il 04/07/24 21:39, giovanni Scudeller ha scritto:
    Il 04/07/24 13:25, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    un quesito per i "sambisti" bravi veri.

    se io nel mio smb.conf sul server share scrivo

    [netlogon]
            path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts
            read only = No

    [sysvol]
            path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol
            read only = No

    Tutto funziona e non ci sono problemi

    Se pero' cabrini per un motivo qualsiasi e' spento o non
    raggiungibile io ho altri due DC di supporto uno tedeschi e uno
    crotone il sysvol e' correttamente replicato li sopra quindi come
    faccio a dirgli becca il path da uno degli altri due?
    Be ripescando delle note di un pò di anni fa direi di leggere questa
    pagina
    https://wiki.samba.org/index.php/Distributed_File_System_(DFS) e
    quest'altra https://samba.tranquil.it/doc/en/samba_advanced_methods/samba_tis_sysvolsync.html
    Spero che ti sia di aiuto.


    Sarebbe sufficiente modificare le righe sopra in

    [netlogon]
            path = \\intranet.lan/scripts
    [sysvol]
            path = \\intranet.lan\sysvol

    o sto andando per farfalle?

    Grazie a chi vorra' rispondere a questo mio quesito


    --
      Mario Vittorio Guenzi
    E-mailjclark@tiscali.it
    Si vis pacem, para bellum


    --

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mail jclark@tiscali.it
    Si vis pacem, para bellum

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Sat Jul 6 15:50:01 2024
    Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    se io nel mio smb.conf sul server share scrivo

    E già partiamo male. AD? Se si, [netlogon] e [sysvol] DEVONO sare sui DC,
    non sui DM; e devono puntare alle cartelle create in fase di provisioning
    del DC (che poi va replicata in tutti i DC, e solo i DC).

    Se è NT, devo essere sincero non ho mai visto la sintassi:

    [netlogon]
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts

    con il puntare a uno share di rete; mi sa che quello che cerchi è DFS, ma
    non ci ho mai sbattuto la testa...

    --

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Sun Jul 7 12:20:01 2024
    Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    la replica di sysvol funziona gia' con un altro sistema il mio quesito
    e' come fare in modo che se il DC cabrini e' per un motivo qualsiasi off
    line l'utenza quando fa login vada a pescarsi i files.bat di logon per montare le share da uno degli altri due DC.

    Già i client 'montano' sysvol e netlogon dal primo DC disponibile, non devi fare nulla... fino a che hai un DC vivo, funziona.

    Tu sincerati solo di sincronizzare sysvol...

    --

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Mario Vittorio Guenzi@21:1/5 to All on Mon Jul 8 07:50:01 2024
    Il 07/07/24 11:46, Marco Gaiarin ha scritto:
    Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    la replica di sysvol funziona gia' con un altro sistema il mio quesito
    e' come fare in modo che se il DC cabrini e' per un motivo qualsiasi off
    line l'utenza quando fa login vada a pescarsi i files.bat di logon per
    montare le share da uno degli altri due DC.
    Già i client 'montano' sysvol e netlogon dal primo DC disponibile, non devi fare nulla... fino a che hai un DC vivo, funziona.

    Tu sincerati solo di sincronizzare sysvol...

    Perfetto grazie mille, quindi non serve che nei server che fanno share
    metta il path ne col nome della macchine ne col nome dominio.

    Per la sincronia ho usato questo metodo dal sambawiki

    https://wiki.samba.org/index.php/Bidirectional_Rsync/Unison_based_SysVol_replication_workaround


    e replica nei due sensi senza problemi.

    Di nuovo grazie.



    --

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mail jclark@tiscali.it
    Si vis pacem, para bellum

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Mario Vittorio Guenzi@21:1/5 to All on Mon Jul 8 09:10:01 2024
    This is a multi-part message in MIME format.
    Buongiorno,

    scusa ho visto solo adesso la mail che era finita in spam (sa il cielo
    perche')

    Il 05/07/24 13:14, Marco Gaiarin ha scritto:
    Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    se io nel mio smb.conf sul server share scrivo
    E già partiamo male. AD? Se si, [netlogon] e [sysvol] DEVONO sare sui DC, non sui DM; e devono puntare alle cartelle create in fase di provisioning
    del DC (che poi va replicata in tutti i DC, e solo i DC).

    si si e' cosi' fatto il primo (cabrini)  con cui ho fatto il
    provisioning e s'e' creato il /var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/che a
    sua volta contiene le due dir Policies e script,  poi dopo quando ho
    aggiunto tedeschi e crotone ho fatto la copia del sysvol come da samba
    wiki e ho usato la replica che ho messo nell'altra mail.



    Se è NT, devo essere sincero non ho mai visto la sintassi:

    [netlogon]
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts

    abbiamo sempre fatto cosi sui samba share dalla notte dei tempi.


    con il puntare a uno share di rete; mi sa che quello che cerchi è DFS, ma non ci ho mai sbattuto la testa...

    ma se dici che non serve perche' se lo prendono dal primo disponibile e'
    una rogna in meno e una cosa in meno di cui preoccuparsi

    Ti ringrazio nuovamente

    --

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mailjclark@tiscali.it
    Si vis pacem, para bellum

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <p>Buongiorno,</p>
    <p>scusa ho visto solo adesso la mail che era finita in spam (sa il
    cielo perche')<br>
    </p>
    <div class="moz-cite-prefix">Il 05/07/24 13:14, Marco Gaiarin ha
    scritto:<br>
    </div>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:351llk-0kd1.ln1@leia.lilliput.linux.it">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    </pre>
    <blockquote type="cite">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">se io nel mio smb.conf sul server share scrivo
    </pre>
    </blockquote>
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">
    E già partiamo male. AD? Se si, [netlogon] e [sysvol] DEVONO sare sui DC,
    non sui DM; e devono puntare alle cartelle create in fase di provisioning
    del DC (che poi va replicata in tutti i DC, e solo i DC).</pre>
    </blockquote>
    <p>si si e' cosi' fatto il primo (cabrini)  con cui ho fatto il
    provisioning e s'e' creato il
    /var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/che a sua volta contiene le due
    dir Policies e script,  poi dopo quando ho aggiunto tedeschi e
    crotone ho fatto la copia del sysvol come da samba wiki e ho usato
    la replica che ho messo nell'altra mail.<br>
    </p>
    <p><br>
    </p>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:351llk-0kd1.ln1@leia.lilliput.linux.it">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">

    Se è NT, devo essere sincero non ho mai visto la sintassi:

    </pre>
    <blockquote type="cite">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">[netlogon]
           path = \\cabrini/var/lib/samba/sysvol/intranet.lan/scripts</pre>
    </blockquote>
    </blockquote>
    <p>abbiamo sempre fatto cosi sui samba share dalla notte dei tempi.<br>
    </p>
    <p><br>
    </p>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:351llk-0kd1.ln1@leia.lilliput.linux.it">
    <blockquote type="cite">
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">
    </pre>
    </blockquote>
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">
    con il puntare a uno share di rete; mi sa che quello che cerchi è DFS, ma
    non ci ho mai sbattuto la testa...
    </pre>
    </blockquote>
    <p>ma se dici che non serve perche' se lo prendono dal primo
    disponibile e' una rogna in meno e una cosa in meno di cui
    preoccuparsi  <br>
    </p>
    <p><span style="white-space: pre-wrap">
    </span></p>
    <p><span style="white-space: pre-wrap">Ti ringrazio nuovamente
    </span></p>
    <pre class="moz-signature" cols="72">--

    Mario Vittorio Guenzi
    E-mail <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:jclark@tiscali.it">jclark@tiscali.it</a>
    Si vis pacem, para bellum
    </pre>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Tue Jul 9 18:50:02 2024
    Mandi! Mario Vittorio Guenzi
    In chel di` si favelave...

    Perfetto grazie mille, quindi non serve che nei server che fanno share
    metta il path ne col nome della macchine ne col nome dominio.

    Assolutamente no, non serve a nulla.


    Per la sincronia ho usato questo metodo dal sambawiki https://wiki.samba.org/index.php/Bidirectional_Rsync/Unison_based_SysVol_replication_workaround
    e replica nei due sensi senza problemi.

    Ottimo. Considera però che, a meno che tu non glielo dica esplicitamente, i tool che operano con le GPO operano sempre sul DC con i ruoli FSMO; quindi a meno di esigenze veramente particolari, una replica unidirezionale dal DC
    con i ruoli è più che sufficiente.

    --

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)