• Eliminazione dei file in /tmp/ ...

    From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Mon Aug 19 17:50:02 2024
    Debian (suppongo anche molte altre disto) elimina automaticamente tutto da
    /tmp al boot.

    Una volta bastava impostare in /etc/default/rcS una cosa come:

    TMPTIME=14

    e al boot venivano eliminati solo i file più vecchi di 14 giorni; bene.
    Questo non risolveva il problema sui server (che non si riavviano mai!) e
    per cui esisteva il pacchetto 'tmpreaper'.


    Poi è arrivato systemd. In giro leggo che occorre fare:

    cp /usr/lib/tmpfiles.d/tmp.conf /etc/tmpfiles.d/

    e modificarlo in modo che la riga per /tmp sia:

    d /tmp 1777 root root 14d

    solo che se faccio così, i file non vengono mai eliminati (manco al reboot).


    Cosa sbaglio? Grazie.

    --

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Federico Di Gregorio@21:1/5 to Marco Gaiarin on Mon Aug 19 18:40:02 2024
    On 19/08/24 17:17, Marco Gaiarin wrote:

    Debian (suppongo anche molte altre disto) elimina automaticamente tutto da /tmp al boot.

    Una volta bastava impostare in /etc/default/rcS una cosa come:

    TMPTIME=14

    e al boot venivano eliminati solo i file più vecchi di 14 giorni; bene. Questo non risolveva il problema sui server (che non si riavviano mai!) e
    per cui esisteva il pacchetto 'tmpreaper'.


    Poi è arrivato systemd. In giro leggo che occorre fare:

    cp /usr/lib/tmpfiles.d/tmp.conf /etc/tmpfiles.d/

    e modificarlo in modo che la riga per /tmp sia:

    d /tmp 1777 root root 14d

    solo che se faccio così, i file non vengono mai eliminati (manco al reboot).

    Puoi fare 2 cose: prima di tutto verificare se il timer che fa partire periodicamente il servizio di pulizia è attivo oppure no:

    $ systemctl status systemd-tmpfiles-clean.timer

    Se il timer è attivo significa che c'è qualcosa di sbagliato nel tuo
    file di configurazione: prova a lanciare il clean a mano in debug e vedi
    se va a pulire /tmp:

    # SYSTEMD_LOG_LEVEL=debug systemd-tmpfiles --clean

    Se vuoi vedere quali file di configurazione vengono utilizzati fai:

    # systemd-tmpfiles --tldr

    Questo dovrebbe darti abbastanza informazioni da capire cosa succeda.
    nel caso manda i log in lista.

    federico

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Gaiarin@21:1/5 to All on Tue Aug 20 23:20:01 2024
    Mandi! Federico Di Gregorio
    In chel di` si favelave...

    Puoi fare 2 cose: prima di tutto verificare se il timer che fa partire periodicamente il servizio di pulizia è attivo oppure no:
    $ systemctl status systemd-tmpfiles-clean.timer

    root@vpbxlpb1:~# systemctl status systemd-tmpfiles-clean.timer
    ● systemd-tmpfiles-clean.timer - Daily Cleanup of Temporary Directories
    Loaded: loaded (/lib/systemd/system/systemd-tmpfiles-clean.timer; static)
    Active: active (waiting) since Mon 2024-08-19 09:15:58 CEST; 1 day 13h ago
    Trigger: Wed 2024-08-21 09:31:19 CEST; 10h left
    Triggers: ● systemd-tmpfiles-clean.service
    Docs: man:tmpfiles.d(5)
    man:systemd-tmpfiles(8)

    ago 19 09:15:58 vpbxlpb1 systemd[1]: Started Daily Cleanup of Temporary Directories.

    Sembra di si.


    Se il timer è attivo significa che c'è qualcosa di sbagliato nel tuo
    file di configurazione: prova a lanciare il clean a mano in debug e vedi
    se va a pulire /tmp:
    # SYSTEMD_LOG_LEVEL=debug systemd-tmpfiles --clean

    Mmmhhh... sembra funzionare... ma avevo eliminato a mano i file ... non è
    che era un problema di buster? Mi sono accorto mentre aggiornavo a
    bullseye...


    Se vuoi vedere quali file di configurazione vengono utilizzati fai:
    # systemd-tmpfiles --tldr

    root@vfwlpb1:~# systemd-tmpfiles --tldr
    systemd-tmpfiles: unrecognized option '--tldr'

    (anche su bookworm non funziona)


    Grazie.

    --

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)