• Re: [OT] problemi con tastiera USB

    From Paride Desimone@21:1/5 to All on Sat Nov 9 22:00:01 2024
    Il 8 novembre 2024 09:11:23 UTC, Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
    ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB sono abilitate, scriverò al supporto della scheda madre.

    Grazie comunque

    Piviul



    Prima aggiorna il bios

    P.s. perdona il quoting ma sono da k9 mail di Android.

    /paride
    --
    Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Paride Desimone on Mon Nov 11 08:50:01 2024
    This is a multi-part message in MIME format.
    On 11/9/24 21:33, Paride Desimone wrote:
    [...]
    Prima aggiorna il bios

    Il bios lo avevo aggiornato, ero già all'ultima versione. Comunque è
    bastato ricaricare i valori di default ed ora i kyestrokes all'avvio da tastiera USB vengo visti correttamente... chissà.

    Piviul


    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    On 11/9/24 21:33, Paride Desimone wrote:<br>
    <blockquote type="cite"
    cite="mid:3FE78FCF-3489-4A40-8024-D1291471410D@inventati.org">[...]<span
    style="white-space: pre-wrap">
    </span><span style="white-space: pre-wrap">
    </span><span style="white-space: pre-wrap">
    </span>
    <pre class="moz-quote-pre" wrap="">Prima aggiorna il bios</pre>
    </blockquote>
    <br>
    <p>Il bios lo avevo aggiornato, ero già all'ultima versione.
    Comunque è bastato ricaricare i valori di default ed ora i
    kyestrokes all'avvio da tastiera USB vengo visti correttamente...
    chissà.</p>
    <p>Piviul<br>
    </p>
    <br>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to mauro morichi on Tue Nov 5 15:10:01 2024
    On 11/5/24 10:31, mauro morichi wrote:

    Il 05/11/24 10:20, Piviul ha scritto:
    Non è certamente un gran problema e certamente non credo dipenda da
    linux ma mi piacerebbe risolverlo... a qualcuno è mai capitato?


    domanda:

    la scheda madre supporta per periferiche di input via USB? Nel bios,
    questa funzione e' presente e se SI, è abilitata?

    direi che le supporta dal momento che entrando nel bios con una tastiera
    PS2 poi già all'interno del BIOS le periferiche di input USB funzionano
    e a quel punto funzionano anche uscendo dal BIOS. Però di voci relative
    ad abilitazione di periferiche di input USB non ne ho trovate nel BIOS e impostando i parametri di default continuano a non funzionare.

    Il problema non è linux ma fisico, prova ne è che se metti una ps2 funziona.

    certamente anche io come dicevo sono arrivato alla stessa conclusione.
    Vuoi forse dirmi che siamo OT? A ben pensarci in effetti lo siamo
    proprio e l'ho aggiunto all'oggetto del topic.

    Comunque grazie

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Fri Nov 8 10:20:01 2024
    ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB
    sono abilitate, scriverò al supporto della scheda madre.

    Grazie comunque

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)