È da qualche tempo che all'avvio parte sempre la scansione con fsck di alcune partizioni.
Per tutte le partizioni è impostata la scansione ogni 100 mount, però
c'è qualcosa che forza il controllo ad ogni avvio.
Le partizioni controllate mi sembrano che siano quelle che hanno meno
spazio libero disponibile rispetto al totale... ma sono partizioni di
dati e quindi per me va bene così. Ho notato che in GDM appare da un
po' un messaggio che una di queste partizioni è quasi piena.
Uso GDM3+labwc, ma non penso siano loro i responsabili.
Qualcuno sa la risposta o ha consigli su cosa guardare?
Ciao
Davide
Davide Prina wrote:
È da qualche tempo che all'avvio parte sempre la scansione con fsck di
alcune partizioni.
Non è che per caso hai modificato qualche configurazione ?
puoi verificare di non aver modificato /etc/default/grub
oppure aver creato un file "forcefsck" sulle partizioni interessate
puoi mostrare l'output del comando ad esempio "tune2fs -l /dev/sda1" su
una partizione di cui viene forzato il check al riavvio del sistema
Il caffè non è ancora entrato bene in circolo, ma... Non potrebbe essere che perdendo l'orario vada a ricontrollare le partizioni dove gli risulta che tu abbia scritto "nel futuro"?
Diego
Il 14/11/2024 20:47, Davide Prina ha scritto:
compact.compact ha scritto:
Davide Prina wrote:
È da qualche tempo che all'avvio parte sempre la scansione con fsck di >>>> alcune partizioni.
Non è che per caso hai modificato qualche configurazione ?
no
puoi verificare di non aver modificato /etc/default/grub
non l'ho modificato
oppure aver creato un file "forcefsck" sulle partizioni interessate
no, non l'ho creato
puoi mostrare l'output del comando ad esempio "tune2fs -l /dev/sda1" su
una partizione di cui viene forzato il check al riavvio del sistema
tune2fs 1.47.1 (20-May-2024)
Filesystem volume name: ******
Last mounted on: ******
Filesystem UUID: 36ffea0e-a98b-44fe-8de3-4005582fd134
Filesystem magic number: 0xEF53
Filesystem revision #: 1 (dynamic)
Filesystem features: has_journal ext_attr resize_inode dir_index filetype needs_recovery sparse_super large_file
Filesystem flags: signed_directory_hash
Default mount options: (none)
Filesystem state: clean
Errors behavior: Continue
Filesystem OS type: Linux
Inode count: 13115392
Block count: 52430127
Reserved block count: 0
Overhead clusters: 871057
Free blocks: 3943225
Free inodes: 12642166
First block: 0
Block size: 4096
Fragment size: 4096
Reserved GDT blocks: 1011
Blocks per group: 32768
Fragments per group: 32768
Inodes per group: 8192
Inode blocks per group: 512
Filesystem created: Sun Dec 27 13:10:58 2009
Last mount time: Tue Nov 12 01:17:44 2024
Last write time: Tue Nov 12 01:17:44 2024
Mount count: 1
Maximum mount count: 100
Last checked: Tue Nov 12 01:11:05 2024
Check interval: 7776000 (3 months)
Next check after: Mon Feb 10 01:11:05 2025
Lifetime writes: 996 GB
Reserved blocks uid: 0 (user root)
Reserved blocks gid: 0 (group root)
First inode: 11
Inode size: 256
Required extra isize: 28
Desired extra isize: 28
Journal inode: 8
Default directory hash: half_md4
Directory Hash Seed: e5e20c21-680a-4851-9157-ea9b0b5bc828
Journal backup: inode blocks
su quel PC sta partendo la batteria tampone e quando lo avvio ha
perso qualche ora dallo spegnimento precedente.
Però sullo stesso disco ci sono più partizioni e l'fschk "giornaliero"
non lo fa su tutte le partizioni, ma solo su alcune.
Secondo me è arrivato qualcosa di nuovo che causa questo comportamento,
ma non riesco a capire cosa sia.
Ho come l'impressione che il problema ci sia su alcune partizioni dove
tengo dei dati e che sono quasi piene... contengono tanta fuffa che
potrei cancellare, appena trovo il tempo provo a liberare un bel po'
di spazio su una e vedere se quella non la controlla più all'avvio.
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
Davide Prina ha scritto:
Davide Prina wrote:
È da qualche tempo che all'avvio parte sempre la scansione con fsck di >>>> alcune partizioni.
su quel PC sta partendo la batteria tampone e quando lo avvio ha
perso qualche ora dallo spegnimento precedente.
Non potrebbe essere
che perdendo l'orario vada a ricontrollare le partizioni dove gli
risulta che tu abbia scritto "nel futuro"?
Se fosse l'orologio dovrebbe per forza fare il check su / che contiene
tutto il sistema e che viene aggiornata più di tutte le altre.
Davide Prina ha scritto:
Se fosse l'orologio dovrebbe per forza fare il check su / che contiene
tutto il sistema e che viene aggiornata più di tutte le altre.
mi sa che è proprio l'orologio di sistema.
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (0 / 16) |
Uptime: | 167:04:18 |
Calls: | 10,385 |
Calls today: | 2 |
Files: | 14,057 |
Messages: | 6,416,529 |