Al lavoro mi hanno messo un video da 27 pollici 4K... è un po' enorme,
con una risoluzione anch'essa enorme... pensando che fino a 2-3 anni
fa avevo un monitor quadrato a 15 pollici.
Ho pensato che magari era possibile suddividerlo come se fossero più
monitor e ho cercato un po'.
Ho visto che alcuni collegano il monitor con più cavi per avere più
monitor virtuali, ma questa strada non l'ho per ora considerata.
Altri invece usano vari metodi per avere la cosa fatta completamente
lato software e da quel che ho capito wayland si presta bene per
ottenere questo risultato, però con la versione Debian stable e Gnome wlr-randr sembra non funzionare e non vorrei percorrere l'altra strada,
che ho trovato, che implica la modifica di file di configurazione
(questo perché quando sono in smartworking non ho un monitor così
grande e quindi vorrei qualcosa che sia facilmente adattabile al monitor
che ho in quel momento.
In realtà non potrò fare qualche prova reale prima di gennaio, quindi
se riesco ad avere più monitor virtuali farò sapere nel 2025.
Volevo sapere se qualcuno ha fatto qualcosa del genere, su che versione
di Debian e come ha fatto.
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
--- SoupGate-Win32 v1.05
* Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)