• Warning: program compiled against libxml 212 using older 209

    From =?utf-8?Q?Francesco_Potort=C3=AC?=@21:1/5 to All on Sun Nov 24 14:20:01 2024
    Provo a chiedere a voi, sembra che io sia l'unico a soffrire questo problema :(

    Da qualche mese appare il messaggio in oggetto sui terminali. In particolare a me succede quando uso Emacs sotto Screen, sia in remoto che in locale.

    La cosa è molto fastidiosa, perché a seconda di cosa faccio, può succedere che quasi ogni rinfresco della finestra di Emacs appare uno di quei messaggi e devo rinfrescare il quadro con ^L, oppure aspettare che ce ne siano abbastanza da rendere la
    finestra illegibile e fare un ^L collettivo.

    C'è il bug Debian 1072577 che è aperto da giugno, ma non ho trovato suggerimenti su come ovviare temporaneamente al problema. E tornare a una versione precedente di libxml2 se ho ben visto significa toccare decine di dipendenze.

    Idee, esperienze?

    --
    fp

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Tue Nov 26 00:10:02 2024
    Francesco Potortì ha scritto:

    tornare a una versione precedente di libxml2 se ho ben visto significa toccare decine di dipendenze.

    se vuoi puoi usare https://snapshot.debian.org/
    ho spiegato proprio ieri come fare

    Naturalmente valuta quante cose si tira dietro per poter tornare ad una versione precedente... e valuta il da farsi.

    Però da quel messaggio secondo me non risolti facendo un downgrade
    della libreria, dovresti probabilmente fare il downgrade del programma
    che usa quella libreria o un upgrade della libreria alla versione
    indicata.

    Idee, esperienze?

    ho visto anch'io in passato questo tipo di warning.
    In pratica stai usando un programma che usa la libreria libxml2, ma
    tale programma è stato compilato con la version2 212, ma nel sistema
    è presente la versione 209.

    Questo può succedere, secondo me, se:
    * usi repository non ufficiali Debian
    * il DM/DD ha compilato con una versione di libxml2 più avanzata e non
    ha aggiornato correttamente il suo pacchetto mettendo la dipendenza
    corretta

    però forse c'è una terza possibilità, se guardi qui: https://tracker.debian.org/pkg/libxml2
    vedi che in testing e unstable c'è:
    2.12.7+dfsg+really2.9.14-0.2

    deduco che sia stata marcata come 2.12, ma in realtà è una 2.9

    Probabilmente la soluzione è attendere che la 2.13.3+dfsg-0exp2 passi
    da experimental a unstable... e poi la prendi da li, se non si porta
    dietro troppe dipendenze.

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)