Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un IDE per lo sviluppo di
applicazioni web con python (DJANGO)?
On 12/4/24 19:38, Lorenzo Breda wrote:
VSCodium, ovvero VSCode al netto della telemetria Microsoft, è una buona alternativa.
VSCodium mi pare un'ottima alternativa, grazie! Ma datemi qualche altro consiglio, se si volesse fare un progetto django in cui ci lavoriamo in 2
con server di sviluppo è separato, come conviene lavorare; monto la directory del progetto in locale e ci lavoro con vscode oppure vs code
lavora in locale e sincronizza poi il risultato sul server di sviluppo? Scusate le domande da nubbio...
Il mer 4 dic 2024, 13:54 Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un IDE per lo sviluppo di
applicazioni web con python (DJANGO)?
Siamo un po' OT. La risposta commerciale (esiste gratuito con alcune limitazioni, ma comunque è un prodotto commerciale) è PyCharm.
VSCodium, ovvero VSCode al netto della telemetria Microsoft, è una
buona alternativa.
On 12/4/24 19:38, Lorenzo Breda wrote:
Siamo un po' OT. La risposta commerciale (esiste gratuito con alcune limitazioni, ma comunque è un prodotto commerciale) è PyCharm.
VSCodium, ovvero VSCode al netto della telemetria Microsoft, è una buona alternativa.
Quindi per rientrare un po' in topic di libero non esiste nulla? Eclipse
ad esempio me lo sconsigliate? Altrimenti l'unica alternativa è emacs?
Premetto che non sono uno sviluppatore, ma un sistemista.
Se uno sviluppatore oggi mi chiedesse un server di sviluppo, probabilmente
mi scapperebbe da ridere.
Vi suggerisco di usare docker per sviluppare sul vostro laptop e git per gestire il codice sorgente (entrambi molto gestibili direttamente in vscode/vscodium).
Con la parte CI/CD (es gitlab, jenkins), potete gestire i rilasci sia in ambiente di test, sia in ambiente di produzione (che siano essi su server fisici/virtuali, docker, docker swarm o kubernetes)
Il mer 4 dic 2024, 13:54 Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un IDE per lo sviluppo di
applicazioni web con python (DJANGO)?
Siamo un po' OT. La risposta commerciale (esiste gratuito con alcune limitazioni, ma comunque è un prodotto commerciale) è PyCharm.
VSCodium, ovvero VSCode al netto della telemetria Microsoft, è una
buona alternativa.
Il gio 5 dic 2024, 09:06 Marco Bertorello <marco.bertorello@gmail.com>
ha scritto:
Premetto che non sono uno sviluppatore, ma un sistemista.
Se uno sviluppatore oggi mi chiedesse un server di sviluppo,
probabilmente mi scapperebbe da ridere.
Vi suggerisco di usare docker per sviluppare sul vostro laptop e
git per gestire il codice sorgente (entrambi molto gestibili
direttamente in vscode/vscodium).
Con la parte CI/CD (es gitlab, jenkins), potete gestire i rilasci
sia in ambiente di test, sia in ambiente di produzione (che siano
essi su server fisici/virtuali, docker, docker swarm o kubernetes)
Ho immaginato parlasse del server di staging, che mi aspetto abbia la
stessa struttura della produzione (docker o quel che è), non ho
proprio immaginato si parlasse di un server per testare il runtime
mentre sviluppi. Per quello sì, Docker, ma per Django (come per molti framework analoghi, io sono più da Laravel) non serve: entri nel
virtual env lanci manage.py
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (2 / 14) |
Uptime: | 04:14:25 |
Calls: | 10,386 |
Calls today: | 1 |
Files: | 14,057 |
Messages: | 6,416,605 |