Ho una macchina assai vetusta, un Hp550 con 2 Gb di Ram e 160 Gb di
hdisk,
il Desktop scelto sarebbe Xfce o al limite Lxde.
Comunque è molto figo che quasi tutti funzionino con Debian.
Il giorno dom 22 dic 2024 alle ore 09:37 Davide Prina <Davide.Prina@null.net> >ha scritto:
Gerlos ha scritto:
Matteo Bini ha scritto:
Mi sembra che per l'elettronica integrata ci sia qualcosa di simile a
systemd, più snello, però non me ne ricordo il nome.
Forse openrc, che è usato da Alpine Linux?
c'è anche shepherd che ha da poco raggiunto la versione 1.0:
https://www.gnu.org/software/shepherd/
È il sistema di init per GNU/Hurd, ma, da quel che ho letto, non è
specifico per Hurd.
Questa "esplosione" di nuovi sistemi di init degli ultimi anni mi lascia un >po' perplesso. Lungi da me impedire ad altri di sviluppare qualcosa di >diverso - anzi è proprio da queste sperimentazioni che spesso emergono idee >innovative che vengono integrate nelle soluzioni più diffuse- ma non sembra >anche a voi che la cosa sia un po' sfuggita di mano? 😉
Comunque è molto figo che quasi tutti funzionino con Debian.
Scherzi a parte, immaginando che systemd sia ormai molto specifico per >GNU/Linux/glibc, ci sta che abbiano sviluppato qualcosa che possa
funzionare anche con Hurd (ma a che punto è?).
saluti,
Gerlos
È una mia impressione?
On 26/12/24 10:41, Gianni Piccini wrote:
On 26/12/24 08:51, gerlos wrote:Non capisco però la principale critica che muovono a systemd. Dicono che
È una mia impressione?
La coerenza e' la cosa migliore. Io non sono di certo un esperto,
pero' mi suonerebbe strano che le principali distribuzioni abbiano
scelto systemd sbagliando in blocco, suppongo ne sappiano tutti piu'
di me e la scelta sia stata ponderata pensando cose che a me nemmeno
vengono in mente.
un gigantesco monolite. Ma lo è davvero?
dpkg -L systemd |grep /usr/bin/ | wc -l
conta 38 binari e tutti "abbastanza piccolini". Certo si collegano a /usr/lib/x86_64-linux-gnu/systemd/libsystemd-shared-257.so ma nemmeno
questa è "grossa" per gli standard attuali. Son solo 4,3Mb. A sua volta
si collega ad altre librerie, ma tutte francamente "relativamente piccole".
Donde proviene codesta accusa di monoliticità ?
Premetto che non sono assolutamente contrario a systemd, ma cercavo, in
uno scenario di macchine particolarmente vetuste e con poca ram [...]
On 26/12/24 22:37, Lem wrote:
Poettering è favorevole a systemd
Ehrm... Poettering è uno degli autori originari di systemd...
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (2 / 14) |
Uptime: | 151:20:33 |
Calls: | 10,383 |
Files: | 14,054 |
Messages: | 6,417,800 |