mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi, a prescindere dal software attivo, mi capita con il terminale, il browser o con qualunque
altra finestra. Il mouse continua a funzionare ma i pulsanti delle finestre non sono più cliccabili, se è aperto il terminale riesco a scrivere ma i comandi non partono e se cerco di riavviare il computer dalle icone di sistema (io ce l'ho in alto a destra, dove compaiono le iconcine del wifi, volume, batteria ecc.) i comandi "spegni, riavvia, sospendi" sono spariti e l'unico comando che mi compare è il "termina sessione", che ovviamente non funziona! Se provo a chiudere una finestra mi compare il solito messaggio
che "la finestra non risponde ...." ma anche se clicco su "chiudi" mi rimane bloccata e ricompare il messaggio della finestra bloccata.
Buongiorno,
scusate per il titolo poco esplicativo ma non mi veniva in mente altro,
anche perchè non so come spiegarlo, ma proverò ad essere il più chiaro possibile!
Da ormai qualche uso un portatile Dell, modello Precision 3541, un vero trattore, nel senso che non mi ha mai mollato anche se stressato in
vario modo. Uso Debian stable regolarmente aggiornata con Gnome come
desktop, da un po' di mesi mi capita questa roba:
mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi, a prescindere dal software attivo, mi capita con il terminale, il browser o con qualunque
altra finestra. Il mouse continua a funzionare ma i pulsanti delle
finestre non sono più cliccabili, se è aperto il terminale riesco a scrivere ma i comandi non partono e se cerco di riavviare il computer
dalle icone di sistema (io ce l'ho in alto a destra, dove compaiono le iconcine del wifi, volume, batteria ecc.) i comandi "spegni, riavvia, sospendi" sono spariti e l'unico comando che mi compare è il "termina sessione", che ovviamente non funziona! Se provo a chiudere una finestra
mi compare il solito messaggio che "la finestra non risponde ...." ma
anche se clicco su "chiudi" mi rimane bloccata e ricompare il messaggio
della finestra bloccata.
L'unico modo che mi rimane è agire brutalmente dal pulsante fisico di accensione, e quando riaccendo il computer tutto fila liscio, non ho
Ciao Valerio,
hai provato con ctrl+alt+f1, ...F2 ecc.?sinceramente no, ma se ricapita provo, più che altro ero curioso di
capire la causa del problema e, se possibile, risolverlo.
hai modo di controllare lo spazio rimanente su disco (magari primasi si, controllato, solo al 55% di spazio disponibile, circa 250GB
cdi questo problema)
On 20/01/25 14:57, valerio wrote:
Il 20/01/25 12:07, Giuseppe Naponiello ha scritto:
Buongiorno,
scusate per il titolo poco esplicativo ma non mi veniva in mente
altro, anche perchè non so come spiegarlo, ma proverò ad essere il
più chiaro possibile!
Da ormai qualche uso un portatile Dell, modello Precision 3541, un
vero trattore, nel senso che non mi ha mai mollato anche se
stressato in vario modo. Uso Debian stable regolarmente aggiornata
con Gnome come desktop, da un po' di mesi mi capita questa roba:
mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi, a prescindere
dal software attivo, mi capita con il terminale, il browser o con
qualunque altra finestra. Il mouse continua a funzionare ma i
pulsanti delle finestre non sono più cliccabili, se è aperto il
terminale riesco a scrivere ma i comandi non partono e se cerco di
riavviare il computer dalle icone di sistema (io ce l'ho in alto a
destra, dove compaiono le iconcine del wifi, volume, batteria ecc.)
i comandi "spegni, riavvia, sospendi" sono spariti e l'unico comando
che mi compare è il "termina sessione", che ovviamente non funziona!
Se provo a chiudere una finestra mi compare il solito messaggio che
"la finestra non risponde ...." ma anche se clicco su "chiudi" mi
rimane bloccata e ricompare il messaggio della finestra bloccata.
L'unico modo che mi rimane è agire brutalmente dal pulsante fisico
di accensione, e quando riaccendo il computer tutto fila liscio, non ho
ciao,
hai provato con ctrl+alt+f1, ...F2 ecc.?
hai modo di controllare lo spazio rimanente su disco (magari prima
cdi questo problema)
valerio
Ottimo, provo questo fine settimana, grazie...sarei proprio curioso di sapere da cosa può dipendere una roba
del genere!
On 20/01/25 21:05, Luigi Provale wrote:
Buongiorno,
Tanto per poter escludere qualcosa io farei girare Memtest per un weekend. Poi farei girare i test dell'HD.
Saluti.
Luigi.
On 20/01/25 15:13, Giuseppe Naponiello wrote:
Ciao Valerio,
hai provato con ctrl+alt+f1, ...F2 ecc.?
sinceramente no, ma se ricapita provo, più che altro ero curioso di capire la causa del problema e, se
possibile, risolverlo.
hai modo di controllare lo spazio rimanente su disco (magari prima cdi questo problema)
si si, controllato, solo al 55% di spazio disponibile, circa 250GB
On 20/01/25 14:57, valerio wrote:
Il 20/01/25 12:07, Giuseppe Naponiello ha scritto:
Buongiorno,
scusate per il titolo poco esplicativo ma non mi veniva in mente altro, anche perchè non so
come spiegarlo, ma proverò ad essere il più chiaro possibile!
Da ormai qualche uso un portatile Dell, modello Precision 3541, un vero trattore, nel senso
che non mi ha mai mollato anche se stressato in vario modo. Uso Debian stable regolarmente aggiornata con Gnome come desktop, da un po' di mesi mi capita questa
roba:
mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi, a prescindere dal software attivo, mi
capita con il terminale, il browser o con qualunque altra finestra. Il mouse continua a
funzionare ma i pulsanti delle finestre non sono più cliccabili, se è aperto il terminale riesco a
scrivere ma i comandi non partono e se cerco di riavviare il computer dalle icone di sistema
(io ce l'ho in alto a destra, dove compaiono le iconcine del wifi, volume, batteria ecc.) i
comandi "spegni, riavvia, sospendi" sono spariti e l'unico comando che mi compare è il
"termina sessione", che ovviamente non funziona! Se provo a chiudere una finestra mi
compare il solito messaggio che "la finestra non risponde ...." ma anche se clicco su "chiudi"
mi rimane bloccata e ricompare il messaggio della finestra bloccata.
L'unico modo che mi rimane è agire brutalmente dal pulsante fisico di accensione, e quando
riaccendo il computer tutto fila liscio, non ho
ciao,
hai provato con ctrl+alt+f1, ...F2 ecc.?
hai modo di controllare lo spazio rimanente su disco (magari prima cdi questo problema)
valerio
mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi[...]
L'unico modo che mi rimane è agire brutalmente dal pulsante fisico
di accensione
Nei vari log non mi sembra ci siano errori
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (2 / 14) |
Uptime: | 51:22:56 |
Calls: | 10,397 |
Calls today: | 5 |
Files: | 14,067 |
Messages: | 6,417,338 |
Posted today: | 1 |