• problemi con suspend

    From Piviul@21:1/5 to All on Wed Jan 29 16:10:01 2025
    Ciao a tutti,
    su un PC con debian stable accade  che il pc talvolta quando esce dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo faccia
    soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta quando si
    blocca si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo
    mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se riavvio con le
    magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci) il pc non si
    avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc e poi lo
    riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la sospensione il pc
    non presenta alcun problema. Ho provato ad installare anche l'ultima
    versione del BIOS ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea su come
    possa debuggare il problema?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Stefano Pardini -@21:1/5 to Piviul on Wed Jan 29 17:20:01 2025
    On 290125, 08:23, Piviul wrote:
    Ciao a tutti,
    su un PC con debian stable accade  che il pc talvolta quando esce dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo faccia
    soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta quando si blocca
    si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci) il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?

    Piviul

    ce l'ho anche io quel problema li e a volte non mi si spegne il pc, il
    kernel non si blocca lo riesco a riavviare con la combinazione
    appropriata "trl-alt-stamp b" pero' e' una rottura di scatole...

    A questo aggiungo che ho un'altro pc sempre con debian che invece non si
    pianta mai ma la piattaforma e' amd l'atro che si blocca e' intel

    Ciao,

    Stefano.

    --
    Stefano P.
    Sent from my Linux OS

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to Piviul on Wed Jan 29 18:40:01 2025
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    Il problema io lo ho su una altra macchina, bookworm ma arm64
    e dopo avere lasciato la schermata con journalctl -f mi trovo:

    (qualcosa che è restato furoi schermo)
    kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff, PCI_STATUS=0x10
    kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode enabled? kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0 pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
    .... (device nvme0n1p2): ext4_journal_check_start:84: comm systemd-journal: Detected aborted journal
    .. (device nvme0n1p2): Remounting filesytem read_only
    kernel: nvme 0000:01:00.0: enabling deviuce (0000 -> 0002)
    kernel: nvme nvme0: Disabling device after reset failure: -19
    kernel: EXT4-fs warning (device nvme0n1p2):ext4_end_bio:343: I/O error 10 writing to inode 278441 starting block 2830556)
    kernel:Buffer I/O error on device nvme0n1p2, logical blck 2698460
    kernel:Buffer I/O error on device nvme0n1p2, logical blck 2698461
    kernel:Buffer I/O error on device nvme0n1p2, logical blck 2698462
    kernel:Buffer I/O error on device nvme0n1p2, logical blck 2698463
    kernel: EXT4-fs warning (device nvme0n1p2): ext4_end_bio:343: I/O error 10 writing to inode 278441 starting block 2830576)
    kernel:Buffer I/O error on device nvme0n1p2, logical blck 2698480
    ## e a seguire parecchie righe simili dopo di che ##
    kernel: Buffer I/0 on device nvme0n1p2, logical block 0, lost async page write kernel: Buffer I/0 on device nvme0n1p2, logical block 1049772, lost async page write
    kernel: Buffer I/0 on device nvme0n1p2, logical block 1489942, lost async page write
    kernel: EXT4-FS (nvme0n1p2): previous I/O error to superblock detected
    kernel: EXT4-FS (nvme0n1p2): remounting filesyste read-only
    ## ma anche qui nessun successo - nessun FS è visto ##

    On Wed, 29 Jan 2025, Piviul wrote:
    Ciao a tutti,
    su un PC con debian stable accade  che il pc talvolta quando esce dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo faccia soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta quando si blocca si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci) il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa
    http://i.trail.it

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Stefano Pardini - on Wed Jan 29 22:10:01 2025
    This is a multi-part message in MIME format.
    On 29/01/25 17:15, Stefano Pardini - wrote:
    A questo aggiungo che ho un'altro pc sempre con debian che invece non si pianta mai ma la piattaforma e' amd l'atro che si blocca e' intel
    anch'io ne ho un altro, sempre intel mi sembra entrambi con i5 di 12° generazione ma con solo dischi sata e non si pianta mai mentre quello
    che si pianta ha disco nvme. Che dipenda dal disco nvme? La cosa strana
    poi è che non lo fa sempre, solo se il pc rimane in sospensione per ore...

    Qualcuno ha pensato di aprire un bug report?

    Piviul
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
    </head>
    <body>
    <div class="moz-cite-prefix">On 29/01/25 17:15, Stefano Pardini -
    wrote:<span style="white-space: pre-wrap">
    </span></div>
    <blockquote type="cite" cite="mid:Z5pUCm5Mgpl0mGK6@sled.station">
    <pre wrap="" class="moz-quote-pre">A questo aggiungo che ho un'altro pc sempre con debian che invece non si
    pianta mai ma la piattaforma e' amd l'atro che si blocca e' intel</pre>
    </blockquote>
    anch'io ne ho un altro, sempre intel mi sembra entrambi con i5 di
    12° generazione ma con solo dischi sata e non si pianta mai mentre
    quello che si pianta ha disco nvme. Che dipenda dal disco nvme? La
    cosa strana poi è che non lo fa sempre, solo se il pc rimane in
    sospensione per ore...<br>
    <br>
    Qualcuno ha pensato di aprire un bug report?<br>
    <br>
    Piviul<br>
    </body>
    </html>

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to Leonardo Boselli on Thu Jan 30 00:30:02 2025
    On 29/01/25 18:33, Leonardo Boselli wrote:
    Il problema io lo ho su una altra macchina, bookworm ma arm64
    e dopo avere lasciato la schermata con journalctl -f mi trovo:

    (qualcosa che è restato furoi schermo)
    kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff, PCI_STATUS=0x10
    kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode
    enabled?
    kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0
    pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
    e ci hai provato? Bisognerebbe metterli nellaa variabile GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT del /etc/default/grub?

    ...c'è qualcosa che non mi torna però. Se dipende dal kernel linux
    perché poi il bios non vede più il disco e devo proprio spegnere il pc?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From =?utf-8?Q?Francesco_Potort=C3=AC?=@21:1/5 to All on Thu Jan 30 10:30:01 2025
    kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff, PCI_STATUS=0x10
    kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode enabled? >kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0 pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug

    Beh, ti spiega cosa fare, no?

    -- fp

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leonardo Boselli@21:1/5 to All on Thu Jan 30 10:30:01 2025
    This message is in MIME format. The first part should be readable text,
    while the remaining parts are likely unreadable without MIME-aware tools.

    si, ma siccone non è una macchina con architettura PC [è un raspberry pi5]
    non ha grub per il
    boot, e non ho idea dove mettere questi parametri.

    On Thu, 30 Jan 2025, Francesco Potortì wrote:
    Beh, ti spiega cosa fare, no?

    --
    Leonardo Boselli
    Firenze, Toscana, Europa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Fri Jan 31 17:10:02 2025
    Il 30/01/25 07:36, Diego Zuccato ha scritto:
    Il 29/01/2025 22:02, Piviul ha scritto:
    ...c'è qualcosa che non mi torna però. Se dipende dal kernel linux
    perché poi il bios non vede più il disco e devo proprio spegnere il pc?
    Butto lì: perché col deep suspend viene spento il disco e poi non c'è
    modo di mandargli il comando di risveglio se non con un reset fisico?

    Incomincio a capire... e hai anche una spiegazione del fatto che sia
    randomico o meglio che il problema lo dia solo se sta in sospensione
    parecchio tempo (ha sempre e solo dato il problema quando rimane in
    sospensione tutta la notte, durante il giorno capita spesso che vada in sospensione max 1/2 ore non di più e si risveglia sempre correttamente...)?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Tue Feb 4 09:10:01 2025
    Il 29/01/25 22:02, Piviul ha scritto:
    On 29/01/25 18:33, Leonardo Boselli wrote:
    Il problema io lo ho su una altra macchina, bookworm ma arm64
    e dopo avere lasciato la schermata con journalctl -f mi trovo:

    (qualcosa che è restato furoi schermo)
    kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff,
    PCI_STATUS=0x10
    kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode
    enabled?
    kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0
    pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
    e ci hai provato? Bisognerebbe metterli nellaa variabile GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT del /etc/default/grub?

    Ci ho provato io ma non funziona :(

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun Feb 9 12:00:02 2025
    Piviul ha scritto:

    Ci ho provato io ma non funziona :(

    ho cercato e trovato che è un bug noto su nmve e che si risolve aggiungendo questo parametro se usi GRUB:
    acpiphp.disable=1

    vedi: https://askubuntu.com/questions/851126/16-04-suspend-resume-failure-with-nvme-disk
    https://askubuntu.com/questions/981657/cannot-suspend-with-nvme-m-2-ssd/981658#981658

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Wed Feb 19 09:10:01 2025
    Il 09/02/25 11:52, Davide Prina ha scritto:
    Piviul ha scritto:
    Ci ho provato io ma non funziona :(
    ho cercato e trovato che è un bug noto su nmve e che si risolve aggiungendo questo parametro se usi GRUB:
    acpiphp.disable=1

    vedi: https://askubuntu.com/questions/851126/16-04-suspend-resume-failure-with-nvme-disk
    https://askubuntu.com/questions/981657/cannot-suspend-with-nvme-m-2-ssd/981658#981658

    Ciao Davide grazie ma non sembra funzioni:

    $ grep GRUB_CMDLINE_LINUX /etc/default/grub
    GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash resume=UUID=2c007967-71de-44d8-b0df-9f23a928814d acpiphp.disable=1 " GRUB_CMDLINE_LINUX=""
    $ sudo journalctl -k | grep nvme
    feb 14 16:07:10 momo0125 kernel: nvme 0000:03:00.0: platform quirk:
    setting simple suspend
    feb 14 16:07:10 momo0125 kernel: nvme nvme0: pci function 0000:03:00.0
    feb 14 16:07:10 momo0125 kernel: nvme nvme0: allocated 64 MiB host
    memory buffer.
    feb 14 16:07:10 momo0125 kernel: nvme nvme0: 12/0/0 default/read/poll queues feb 14 16:07:10 momo0125 kernel:  nvme0n1: p1
    feb 14 16:52:42 momo0125 kernel: nvme nvme0: 12/0/0 default/read/poll queues feb 17 08:21:35 momo0125 kernel: nvme 0000:03:00.0: Unable to change
    power state from D3hot to D0, device inaccessible
    feb 17 08:21:35 momo0125 kernel: nvme 0000:03:00.0: Unable to change
    power state from D3cold to D0, device inaccessible
    feb 17 08:21:35 momo0125 kernel: nvme nvme0: Removing after probe
    failure status: -19
    feb 17 08:21:35 momo0125 kernel: nvme0n1: detected capacity change from 976773168 to 0

    Ho provato ad aggiornare /etc/default/grub e lanciare grub-update ma
    come vedi in seguito alla sospensione il device nvme scompare e
    ricompare solo spegnendo il pc. :(

    Ho provato anche ad installare windows per vedere se c'è un firmware aggiornato ma non c'è un aggiornamento del firmware per quell'hd (PNY
    CS1030).

    Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Davide Prina@21:1/5 to All on Sun Feb 23 09:40:02 2025
    Piviul ha scritto:

    Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?

    probabilmente sì con hdparm

    prova a vedere qui: https://linuxconfig.org/change-hard-drive-s-sleep-standby-mode-timer-to-reduce-power-consumption

    però non so se sia pericoloso o meno per la salute del tuo nmve.
    Leggi bene la documentazione.

    Ciao
    Davide

    --
    La mia privacy non è affar tuo
    https://noyb.eu/it
    - You do not have my permission to use this email to train an AI -
    If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
    training your model and all the source of the program that use that model

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Mon Feb 24 10:30:02 2025
    Il 23/02/25 09:39, Davide Prina ha scritto:
    Piviul ha scritto:
    Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?
    probabilmente sì con hdparm

    prova a vedere qui: https://linuxconfig.org/change-hard-drive-s-sleep-standby-mode-timer-to-reduce-power-consumption

    però non so se sia pericoloso o meno per la salute del tuo nmve.

    Ciao Davide, grazie mille. Ho dato un'occhiata al link che mi hai
    mandato. Con gnome disks la voce Drive Settings su quel disco è
    disattiva. Ho  provato a dare un'occhiata alle impostazioni di altri
    dischi ssd (non nvme, non ho PC linux con dischi nvme) e normalmente da
    gnome disks sembra che le impostazioni di risparmio energetico siano disabilitate. Con hdparm non mi sono azzardato a fare nulla, prima mi piacerebbe vedere quali siano le impostazioni correnti: che tu sappia
    c'è un modo per leggerle con hdparm?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Tue Feb 25 13:00:02 2025
    A questo punto la domanda sorge spontanea: sapreste consigliarmi
    marca/modelli di dischi nvme che funzionino bene con linux incluso il
    risparmio energetico?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Stefano Pardini@21:1/5 to All on Tue Feb 25 14:50:01 2025
    Il 25/02/2025 10:26 CET Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:


    A questo punto la domanda sorge spontanea: sapreste consigliarmi marca/modelli di dischi nvme che funzionino bene con linux incluso il risparmio energetico?

    Piviul

    Io credo che Crucial sia una buona scelta, ma ce ne saranno sicuramente altri.

    --
    Stefano Pardini

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Wed Feb 26 12:20:01 2025
    Il 24/02/25 09:10, Piviul ha scritto:
    Il 23/02/25 09:39, Davide Prina ha scritto:
    Piviul ha scritto:
    Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?
    probabilmente sì con hdparm

    prova a vedere qui:
    https://linuxconfig.org/change-hard-drive-s-sleep-standby-mode-timer-to-reduce-power-consumption


    però non so se sia pericoloso o meno per la salute del tuo nmve.
    Ciao Davide, grazie mille. Ho dato un'occhiata al link che mi hai
    mandato. Con gnome disks la voce Drive Settings su quel disco è
    disattiva. Ho  provato a dare un'occhiata alle impostazioni di altri
    dischi ssd (non nvme, non ho PC linux con dischi nvme) e normalmente
    da gnome disks sembra che le impostazioni di risparmio energetico
    siano disabilitate. Con hdparm non mi sono azzardato a fare nulla,
    prima mi piacerebbe vedere quali siano le impostazioni correnti: che
    tu sappia c'è un modo per leggerle con hdparm?

    Ho fatto una prova. Ho clonato l'SSD NVME su un SSD sata e ho formattato
    il disco nvme in modo da poter controllare i logs all'uscita dalla
    sospensione (altrimenti non avevo modo di sapere cosa succedeva al
    ritorno dalla sospensione finché il SO era installato sul disco nvme).
    Il tutto è confermato, dopo la sospensione del tardo pomeriggio la
    mattina successiva il disco nvme è inaccessibile. Il pc ha una mobo
    gigabyte H610M S2H V2 DDR4.

    Ho quindi preso gli stessi HD e li ho inseriti in un PC con una mobo
    H610M S2H V3 e il problema non si presenta 😮.

    Io concluderei che il problema non è legato al disco nvme ma alla scheda madre: anche secondo voi è conclusione plausibile? Vi viene in mente
    qualcosa?

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Wed Mar 5 12:50:01 2025
    Il 29/01/25 08:23, Piviul ha scritto:
    Ciao a tutti,
    su un PC con debian stable accade  che il pc talvolta quando esce
    dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo
    faccia soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta
    quando si blocca si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se
    riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci)
    il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc
    e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il
    filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la
    sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad
    installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla.
    Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?

    Ciao a tutti, ho risolto, il problema era l'HD nvme che era difettoso. Sostituito in garanzia con un modello identico ora non perde un colpo.

    Grazie a tutti quanti per i consigli e il supporto ricevuto

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)