Ciao a tutti,
su un PC con debian stable accade che il pc talvolta quando esce dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo faccia
soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta quando si blocca
si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci) il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?
Piviul
Ciao a tutti,
su un PC con debian stable accade che il pc talvolta quando esce dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo faccia soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta quando si blocca si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci) il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla. Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?
A questo aggiungo che ho un'altro pc sempre con debian che invece non si pianta mai ma la piattaforma e' amd l'atro che si blocca e' intelanch'io ne ho un altro, sempre intel mi sembra entrambi con i5 di 12° generazione ma con solo dischi sata e non si pianta mai mentre quello
Il problema io lo ho su una altra macchina, bookworm ma arm64e ci hai provato? Bisognerebbe metterli nellaa variabile GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT del /etc/default/grub?
e dopo avere lasciato la schermata con journalctl -f mi trovo:
(qualcosa che è restato furoi schermo)
kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff, PCI_STATUS=0x10
kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode
enabled?
kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0
pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff, PCI_STATUS=0x10
kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode enabled? >kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0 pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
Beh, ti spiega cosa fare, no?
Il 29/01/2025 22:02, Piviul ha scritto:
...c'è qualcosa che non mi torna però. Se dipende dal kernel linuxButto lì: perché col deep suspend viene spento il disco e poi non c'è
perché poi il bios non vede più il disco e devo proprio spegnere il pc?
modo di mandargli il comando di risveglio se non con un reset fisico?
On 29/01/25 18:33, Leonardo Boselli wrote:
Il problema io lo ho su una altra macchina, bookworm ma arm64e ci hai provato? Bisognerebbe metterli nellaa variabile GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT del /etc/default/grub?
e dopo avere lasciato la schermata con journalctl -f mi trovo:
(qualcosa che è restato furoi schermo)
kernel: nvme nvme0: controller is down: will reset: CSTS=0xffffffff,
PCI_STATUS=0x10
kernel: nvme nvme0: Does your device have a faulty power saving mode
enabled?
kernel: nvme nvme0: Try "nvme_core.default_ps_max_latency_us=0
pcie_aspm=off pcie_port_pm=off" and report a bug
Ci ho provato io ma non funziona :(
Piviul ha scritto:
Ci ho provato io ma non funziona :(ho cercato e trovato che è un bug noto su nmve e che si risolve aggiungendo questo parametro se usi GRUB:
acpiphp.disable=1
vedi: https://askubuntu.com/questions/851126/16-04-suspend-resume-failure-with-nvme-disk
https://askubuntu.com/questions/981657/cannot-suspend-with-nvme-m-2-ssd/981658#981658
Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?
Piviul ha scritto:
Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?probabilmente sì con hdparm
prova a vedere qui: https://linuxconfig.org/change-hard-drive-s-sleep-standby-mode-timer-to-reduce-power-consumption
però non so se sia pericoloso o meno per la salute del tuo nmve.
Il 25/02/2025 10:26 CET Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
A questo punto la domanda sorge spontanea: sapreste consigliarmi marca/modelli di dischi nvme che funzionino bene con linux incluso il risparmio energetico?
Piviul
Il 23/02/25 09:39, Davide Prina ha scritto:
Piviul ha scritto:Ciao Davide, grazie mille. Ho dato un'occhiata al link che mi hai
Ma non si riesce a dire al kernel di non fare spegnere l'HD?probabilmente sì con hdparm
prova a vedere qui:
https://linuxconfig.org/change-hard-drive-s-sleep-standby-mode-timer-to-reduce-power-consumption
però non so se sia pericoloso o meno per la salute del tuo nmve.
mandato. Con gnome disks la voce Drive Settings su quel disco è
disattiva. Ho provato a dare un'occhiata alle impostazioni di altri
dischi ssd (non nvme, non ho PC linux con dischi nvme) e normalmente
da gnome disks sembra che le impostazioni di risparmio energetico
siano disabilitate. Con hdparm non mi sono azzardato a fare nulla,
prima mi piacerebbe vedere quali siano le impostazioni correnti: che
tu sappia c'è un modo per leggerle con hdparm?
Ciao a tutti,
su un PC con debian stable accade che il pc talvolta quando esce
dalla sospensione si blocca, non sempre; mi sembra di capire che lo
faccia soltanto se il pc rimane in sospensione a lungo. Talvolta
quando si blocca si riesce ad accedere alla console (CTRL-ALT-F1) e lo schermo mostra una marea di errori sul filesystem in readonly. Se
riavvio con le magic keys del kernel (il solito REISUB per intenderci)
il pc non si avvia perché l'HD (nvme) non viene visto. Se spengo il pc
e poi lo riaccendo tutto torna a funzionare. Ovviamente essendo il
filesystem in readonly nei logs non trovo nulla. Se disabilito la
sospensione il pc non presenta alcun problema. Ho provato ad
installare anche l'ultima versione del BIOS ma non è cambiato nulla.
Avete qualche idea su come possa debuggare il problema?
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (0 / 16) |
Uptime: | 162:47:21 |
Calls: | 10,385 |
Calls today: | 2 |
Files: | 14,057 |
Messages: | 6,416,508 |