volevo chiedere se qualcuno usa o conosce software che permettono di
crearsi un itinerario e analizzarlo.
gpsrune
Io sto ora provando gpsprune e per quanto ho imparato fin'ora è facile >creare il percorso o combinare tra loro percorsi eliminando le parti
che non sono di interesse.
Permette anche di crearsi una visualizzazione 3D usando anche sfondi,
solo che tale visualizzazione è centrata in un punto e quindi risulta >"consultabile" in maniera non ottimale, anche lo zoom ha un po' di >limitazioni. Ho anche visto che si può esportare in formato POV, ma
ci sono visualizzatori che permettono si superare i limiti che ho
detto sopra?
Magari i problemi che ho sono dovuti al fatto che ho appena iniziato
ad usare il software e non conosco comandi o modalità di generazione
che permettono di superare quanto indicato.
Tra le altre funzionalità che ho visto è che si può scaricarsi le >altitudini dei punti, vedere le previsioni meteo sul percorso,
cambiare la mappa di sfondo, ...
OpenStreetMap
Ho trovato questo link: >https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia/Sentieri
che permette di vedere i sentieri mappati. In alto ci sono due
link per vedere i sentieri a livello mondiale per escursioni a
piedi e in bici da fuoristrada (ma all'interno ci sono anche
altre soluzioni).
Ho visto che posso prendermi un percorso e scaricarmelo per poterlo
importare in gpsprune. Inoltre qui ci sono dettagli ulteriori,
come livello di difficoltà e il codice del percorso.
Ma è possibile scaricarsi anche le parti di openstreetmap non
"tracciate" da un percorso?
Ad esempio sono indicate strade e sentieri sulla mappa sottostante,
che non fanno parte di nessun tracciato; sarebbe interessante potersi >scaricare tutti questi dentro un rettangolo e poi crearsi facilmente
un proprio percorso (magari selezionando quello che si vuole ed
estraendolo da tutto il resto... senza doverlo disegnare a mano...
non ho ancora visto se questa operazione sia possibile con gpsprune).
josm
ho provato ad installare anche josm, ho visto che permette di
scaricare un agglomerato di tracciati prendendo l'id della relation
e salvarle in un formato caricabile in gpsprune... però le relation
le ho viste solo sul sito indicato prima, dove già posso scaricarle
in formato usabile da gpsprune. Non ho ancora visto dove posso
prendermi relation fuori direttamente da openstreemap (se possibile).
Ho anche visto che da qui è possibile avere anche le immagini
satellitari come sfondo (cosa che è stata inibita dagli altri >visualizzatori)
Se c'è qualcuno di esperto che può dare qualche consiglio...
se c'è qualche software migliore di quelli che ho indicato...
se c'è un modo per scaricare i percorsi percorribili con
diversi mezzi (piedi, bici fuoristrada, bici strada, ...)...
se c'è qualcosa che poi possa anche crearsi un percorso dando
il punto di inizio e di fine ed escludendo alcune "deviazioni"
(ho visto che con che con gnome-maps si può fare qualcosa, ma
a volte fargli fare il percorso voluto è un po' difficile, pur
mettendo i punti intermedi)
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL >license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to >training your model and all the source of the program that use that model
Davide Prina ha scritto:
volevo chiedere se qualcuno usa o conosce software che permettono di
crearsi un itinerario e analizzarlo.
sono un 'vecchietto' mappatore di OSM (ma molto limitato come
competenze).
Io uso molto josm che e` molto potente
(ti consiglio di scaricarti l'ultima versione dal sito)
se c'è qualcosa che poi possa anche crearsi un percorso dando
il punto di inizio e di fine ed escludendo alcune "deviazioni"
(ho visto che con che con gnome-maps si può fare qualcosa, ma
a volte fargli fare il percorso voluto è un po' difficile, pur
mettendo i punti intermedi)
online:
https://maps.openrouteservice.org/
https://graphhopper.com/maps/
Davide Prina ha scritto:
volevo chiedere se qualcuno usa o conosce software che permettono di
crearsi un itinerario e analizzarlo.
gpsrune
- JOSM è un editor Java per OpenStreetMap; non è vietato che faccia
delle cose a te utili, ma la sua funzione è altra (editare le mappe
OSM)
- puoi chiedere nella comunità QGIS (oltre ad altre di stampo geografico)
- fra queste esiste QFIELD, app Android (Apple?)
Se ti servono mappe in stile igm, puoi creartele con qgis.
Le mappe te le scariche dai sit regionali, su vari layer.
Davide Prina ha scritto:
no, non voglio usare nulla che non funzioni sul mio desktop Debian.
Come indicato io voglio studiarmi un po' l'itinerario e poi quando ci sono >> valutare la situazione e le possibili alternative.
Ti spiego come faccio io se ti puo` servire:
mi creo il percorso con Josm e lo salvo in gpx, poi lo apro in Gpsprune e
mi scarico le altimetrie (esiste anche in Josm il profilo altimetrico ma
e` sperimentale) risalvo il file con le altimetrie.
Poi me lo carico nel gps.
Se devo presentare il percorso a qualcuno creo con Cyclograph il gafico
del percorso (molto piu` carino rispetto a GpsPrune).
Peccato che Cyclograph sia fermo al 2017.
Creo tutto con Josm perche` ha uno zoom molto efficace, ha le immagini
aeree (fra cui sentieri segnalati e altro).
Non mi e` chiaro se tu vuoi preparare a casa il tuo percorso e poi andare all'avventura senza gps.
Capita a tutti di uscire dal bosco e trovarsi di fronte ad una valle
senza bosco ma piena di ortiche, e in piena primavera in calzoncini corti
:)
Se hai il gps attraversi la valle arrivando dove riprende il bosco e la traccia di sentiero... senza gps vai un po' a destra, un po' a sinistra,
un po' diritto e quando hai le gambe belle rosse torni a casa.
Questa si chiama esperienza diretta sulla propria pelle (che, sia chiaro, serve moltissimo).
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (0 / 16) |
Uptime: | 168:44:57 |
Calls: | 10,385 |
Calls today: | 2 |
Files: | 14,057 |
Messages: | 6,416,551 |