• consiglio su librerie js online

    From Piviul@21:1/5 to All on Thu Apr 24 10:40:01 2025
    Ciao  a tutti, leggendo in rete[¹] mi chiedevo cosa sia meglio
    nell'utilizzo di librerie javascript online tipo bootstrap. Se si
    linkano direttamente online si rischia che se vengono compromesse la tua applicazione possa essere a rischio; se le copi in locale del resto devi
    sempre periodicamente controllare se ci sono aggiornamenti di sicurezza
    e non è detto che poi quando le aggiorni non ti porti dentro un qualche malware... come è meglio gestire la cosa secondo voi?

    Piviul

    [¹] https://www.sonatype.com/blog/open-source-malware-index-q1-2025

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From mauro morichi@21:1/5 to All on Thu Apr 24 11:00:01 2025
    Il 24/04/25 10:23, Piviul ha scritto:
    Ciao a tutti, leggendo in rete[¹] mi chiedevo cosa sia meglio
    nell'utilizzo di librerie javascript online tipo bootstrap. Se si
    linkano direttamente online si rischia che se vengono compromesse la
    tua applicazione possa essere a rischio; se le copi in locale del
    resto devi sempre periodicamente controllare se ci sono aggiornamenti
    di sicurezza e non è detto che poi quando le aggiorni non ti porti
    dentro un qualche malware... come è meglio gestire la cosa secondo voi?


    Buondi' Piviul.

    Provo a ragionare al contrario.

    Le librerie JS soprattutto quelle piu' famose e usate sono sicuramente
    piu' al sicuro sui loro server dove sono  più controllate, aggiornate rispetto a quelle che uno si dovrebbe copiare localmente con tutte le problematiche del caso. Una loro compromissione durerebbe ben poco prima
    della correzione del problema.

    Se ti porti in casa  le librerie dovresti essere sempre attento a cosa succede, se ci sono aggiornamenti di sicurezza e via discorrendo. Se poi compromettono le TUE librerie JS, quelle che ti eri scaricato, nemmeno
    potresti correre ai ripari.

    Forse e' meglio la soluzione online, meno sbattimento.


    M.

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Thu Apr 24 14:20:01 2025
    Il 24/04/25 10:46, mauro morichi ha scritto:

    Il 24/04/25 10:23, Piviul ha scritto:
    Ciao a tutti, leggendo in rete[¹] mi chiedevo cosa sia meglio
    nell'utilizzo di librerie javascript online tipo bootstrap. Se si
    linkano direttamente online si rischia che se vengono compromesse la
    tua applicazione possa essere a rischio; se le copi in locale del
    resto devi sempre periodicamente controllare se ci sono aggiornamenti
    di sicurezza e non è detto che poi quando le aggiorni non ti porti
    dentro un qualche malware... come è meglio gestire la cosa secondo voi?
    Buondi' Piviul.

    Provo a ragionare al contrario.

    Le librerie JS soprattutto quelle piu' famose e usate sono sicuramente
    piu' al sicuro sui loro server dove sono  più controllate, aggiornate rispetto a quelle che uno si dovrebbe copiare localmente con tutte le problematiche del caso. Una loro compromissione durerebbe ben poco
    prima della correzione del problema.

    Se ti porti in casa  le librerie dovresti essere sempre attento a cosa succede, se ci sono aggiornamenti di sicurezza e via discorrendo. Se
    poi compromettono le TUE librerie JS, quelle che ti eri scaricato,
    nemmeno potresti correre ai ripari.

    Forse e' meglio la soluzione online, meno sbattimento.

    infatti anch'io avevo fatto lo stesso ragionamento poi come dicevo ho
    trovato questo[¹] e avevo pensato di aver sbagliato tutto. Anche perché
    in effetti se compromettono la sorgente anche per poco tempo potrebbero
    fare di tutto nel tuo sito web ma a ben guardare in effetti le librerie javascript hanno una hash per controllarne l'integrità.

    Grazie, scusate per il rumore

    Piviul

    [¹] https://www.sonatype.com/blog/open-source-malware-index-q1-2025

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)