1. Mentre adoperavo Nautilus (Files) ho creato, in una sottodir di quarto >livello - dove c'erano già una decina di dir ognuna con il nome di un anno - >una nuova dir con il nome '2025' e vi ho trasferito tre file.
Fin qui tutto bene. Ma il 'mistero' è cominciato quando, lasciato la
console grafica, mi sono spostato in un'altra a linea di comando, sempre >appartenente allo stesso 'user' (ovvero me stesso).
A questo punto ho provato ad aprire uno dei tre file spostati, ma non vi
era traccia, né dei tre file né della dir '2025', e per quanti tentativi >abbia finora fatto, non riesco ad accedervi da linea di comando, ma solo >operando da X.
2. La seconda cosa strana è che, contrariamente a quanto accadeva nel >precedente PC, con possibilità di cambiare a piacimento tra le prime sei >'tty' e poi scegliere se operare in modalità testo oppure lanciare la >console grafica, in questo nuovo è stato alquanto complicato riservarmi
due tty a linea di comando: per le altre mi forza ad usare la grafica!
Da riga di comando, vai nella dir padre della '2025', fai 'ls -la', copia e incolla qui il testo risultante.
Inoltre, allega la foto della finestra di Nautilus della directory padre della '2025'.
Inoltre, se hai un comando 'locate' funzionante, fai 'locate /2025/', copia e incolla qui il testo risultante.
Sysop: | Keyop |
---|---|
Location: | Huddersfield, West Yorkshire, UK |
Users: | 546 |
Nodes: | 16 (2 / 14) |
Uptime: | 152:27:11 |
Calls: | 10,383 |
Files: | 14,054 |
Messages: | 6,417,816 |