• Disco per un piccolo server

    From Leandro Noferini@21:1/5 to All on Tue Aug 10 16:20:01 2021
    Ciao a tutti,

    ho un piccolo server casalingo (Debian stabile) nel quale non ci sono tanti dati
    (se non quelli che passano per nextcloud, al massimo diciamo 200 GB) che ha avuto un po' di problemi di spazio disco per cui volevo cambiargli disco dei dati mettendone uno da 1TB.

    Per evitare problemi di saturazione di una partizione che poi blocca il resto dei servizi volevo mettere un po' di partizioni sul nuovo disco da 1TB però volevo una soluzione per quanto possibile flessibile e io ero rimasto a lvm2: c'è qualcosa di più nuovo e migliore?

    --
    Ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Piviul@21:1/5 to All on Wed Aug 11 08:40:02 2021
    Il 10/08/21 15:56, Leandro Noferini ha scritto:
    Ciao a tutti,

    ho un piccolo server casalingo (Debian stabile) nel quale non ci sono tanti dati
    (se non quelli che passano per nextcloud, al massimo diciamo 200 GB) che ha avuto un po' di problemi di spazio disco per cui volevo cambiargli disco dei dati mettendone uno da 1TB.

    Per evitare problemi di saturazione di una partizione che poi blocca il resto dei servizi volevo mettere un po' di partizioni sul nuovo disco da 1TB però volevo una soluzione per quanto possibile flessibile e io ero rimasto a lvm2: c'è qualcosa di più nuovo e migliore?
    se non metti in discussione il filesystem (ext4 immagino) che io sappia
    direi che LVM2 è più che attuale.

    Piviul

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leandro Noferini@21:1/5 to Piviul on Wed Aug 11 11:00:02 2021
    Piviul <piviul@riminilug.it> writes:

    Il 10/08/21 15:56, Leandro Noferini ha scritto:

    [...]

    Per evitare problemi di saturazione di una partizione che poi blocca il resto
    dei servizi volevo mettere un po' di partizioni sul nuovo disco da 1TB però >> volevo una soluzione per quanto possibile flessibile e io ero rimasto a lvm2:
    c'è qualcosa di più nuovo e migliore?
    se non metti in discussione il filesystem (ext4 immagino) che io sappia direi che LVM2 è più che attuale.

    Bah, io metto in discussione sempre tutto (assemblea!) ma da quel che
    leggo mi pare che con un computer come un raspberry rimanga la scelta
    più consona.

    Indicazioni di qualche guida semplificante per lvm2 ne avete?

    --
    ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to Leandro Noferini on Thu Aug 12 00:20:02 2021
    On Wed, Aug 11, 2021 at 10:53:52AM +0200, Leandro Noferini wrote:
    Piviul <piviul@riminilug.it> writes:

    Il 10/08/21 15:56, Leandro Noferini ha scritto:

    [...]

    Per evitare problemi di saturazione di una partizione che poi blocca il resto
    dei servizi volevo mettere un po' di partizioni sul nuovo disco da 1TB però
    volevo una soluzione per quanto possibile flessibile e io ero rimasto a lvm2:
    c'è qualcosa di più nuovo e migliore?
    se non metti in discussione il filesystem (ext4 immagino) che io sappia direi
    che LVM2 è più che attuale.

    Bah, io metto in discussione sempre tutto (assemblea!) ma da quel che
    leggo mi pare che con un computer come un raspberry rimanga la scelta
    più consona.

    Indicazioni di qualche guida semplificante per lvm2 ne avete?

    Consiglio: LVM2 è semplice ma devi "smanettare" per capirlo appieno.
    Fatti e ri-fatti una diecina di volte un sistema e vedrai che è
    immediato...

    --

    Saluton,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Leandro Noferini@21:1/5 to Marco Ciampa on Thu Aug 12 09:50:01 2021
    Marco Ciampa <ciampix@posteo.net> writes:

    On Wed, Aug 11, 2021 at 10:53:52AM +0200, Leandro Noferini wrote:

    [...]

    Indicazioni di qualche guida semplificante per lvm2 ne avete?

    Consiglio: LVM2 è semplice ma devi "smanettare" per capirlo appieno.
    Fatti e ri-fatti una diecina di volte un sistema e vedrai che è
    immediato...

    Bene, grazie!

    Sto provando a seguire delle guide on-line e in effetti non è proprio immediato.

    --
    ciao
    leandro

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)
  • From Marco Ciampa@21:1/5 to Leandro Noferini on Thu Aug 12 11:20:01 2021
    On Thu, Aug 12, 2021 at 09:45:10AM +0200, Leandro Noferini wrote:
    Marco Ciampa <ciampix@posteo.net> writes:

    On Wed, Aug 11, 2021 at 10:53:52AM +0200, Leandro Noferini wrote:

    [...]

    Indicazioni di qualche guida semplificante per lvm2 ne avete?

    Consiglio: LVM2 è semplice ma devi "smanettare" per capirlo appieno.
    Fatti e ri-fatti una diecina di volte un sistema e vedrai che è immediato...

    Bene, grazie!

    Sto provando a seguire delle guide on-line e in effetti non è proprio immediato.

    Sai come si dice... per fare una cosa giusta al primo colpo basta ...
    rifarla cento volte... ;-)

    --

    Saluton,
    Marco Ciampa

    --- SoupGate-Win32 v1.05
    * Origin: fsxNet Usenet Gateway (21:1/5)